Barattoli sospesi: DIY per un matrimonio boho chic

Di Kamido - Scritto il

 

L'allestimento del matrimonio, ottenuto dall'insieme delle decorazioni nuziali e dai dettagli scelti per il grande giorno è ciò che colpisce ad un primo impatto i vostri ospiti.

 

Il colpo d'occhio entrando in chiesa o le decorazioni del ricevimento saranno ciò che resterà impresso nella memoria di tutti. Grazie all'allestimento si possono realizzare diversi stili, ricreare ambienti e atmosfere per trasportare i vostri invitati nella magia del vostro amore.

Negli ultimi anni le tendenze boho chic e green style stanno diventando sempre più popolari. Nel mondo boho chic confluiscono vari elementi della cultura bohemien e hippy. Un posto privilegiato è occupato dal pizzo, soprattutto il pizzo macrame. È un merletto a nodi che crea una trama raffinata e romantica. 

 

Oggi vediamo come unire lo stile green a quello boho. Realizziamo delle semplici ed economiche strutture in macrame per appendere vasi, candele o barattoli di vetro. Una soluzione che vi permetterà di sfruttare le altezze a disposizione, conferendo una maggiore verticalità all'ambiente.

 

Realizzando queste strutture a mano, anche con elementi di recupero, possiamo scegliere quali materiali preferire sia per quanto riguarda l'intreccio sia per il contenitore da appendere, secondo uno o un altro stile.

Dato il periodo in cui ci troviamo, ho scelto di realizzare delle strutture appese utilizzando un gomitolo di lana abbastanza spesso e dei barattoli e delle candele di vetro. Conferiranno al vostro matrimonio invernale quella calda atmosfera che candele e lana sanno regalare.

 

Per realizzare la struttura macrame prendiamo il filo di lana. Procuriamoci tre strisce da 1 metro e mezzo ciascuna e tagliamo così i 4,5 metri totali del filo. Da un lato tagliamo tutte le estremità dei fili, mentre dall'altro lato avremo tre pieghe. Queste tre pieghe le facciamo passare all'interno di un anello di acciaio per chiavi. Portiamo l'anello a metà della lunghezza dei tre fili di lana, ottenendo sei corde diverse che partono da questo. Blocchiamo l'anello alla lana utilizzando dello spago. Realizziamo con lo spago una sorta di cappio a testa in giù e con un'estremità della corda iniziamo ad arrotolarla tutto intorno ai fili di lana. Arrotoliamo cercando di stringere bene i fili tra loro e proseguiamo fino a che non avremo raggiunto 3-4 cm di corda arrotolata su se stessa. Per chiudere e bloccare il filo di corda, facciamo passare l'estremità inferiore all'interno del cappio che abbiamo lasciato libero e tiriamo l'altra estremità dello spago verso l'alto fino a far inserire all'interno la parte inferiore. Tagliamo poi via l'eccesso della corda.

Iniziamo ora a creare l'intreccio macrame. Per aiutarci, blocchiamo l'anello con dello scotch di carta al piano di lavoro per avere una maggiore stabilità. Annodiamo tra loro due fili di lana, facciamo un altro nodo con altri due fili e poi con altri due fili ancora. Facciamo attenzione a realizzare i tre nodi tutti ad una stessa distanza. Fatti i primi tre nodi, apriamo e separiamo di nuovo i sei fili di lana e riprendiamo ad annodare. Questa volta però cambiando i fili da legare tra di loro. Ripetiamo ancora altri tre nodi alternati alla stessa distanza. Andate avanti ad annodare i fili alternandoli, in base all'altezza del vaso che inserirete all'interno.

Quando la struttura a rete della vostra decorazione di nozze sarà pronta, realizzate un nodo con tutti e sei i fili. Inserite all'interno il contenitore da appendere in sospensione, prendete la giusta misura e chiudete la rete con un nodo lasciando scendere lunghi i fili.

 

Grazie a questa piccola struttura un semplice vaso o candela che sia, acquisterà un nuovo valore e vi permetterà di creare un'atmosfera romantica ed originale per il vostro matrimonio green e boho.

Kamido
#Bio

Laureata in lingua giapponese è da sempre un’appassionata del fai da te in tutte le sue sfumature. Fin da piccola amava trascorrere il suo tempo tra colori, didò e carta pesta. La passione per il Giappone l’ha avvicinata al delicato mondo degli origami. Carta, tempere e washi tape sono il suo pane quotidiano e il primo amore. Affronta ogni nuova sfida che le si presenta indossando il suo miglior sorriso. Ha mille idee nella testa e le mani sempre in pasta!