Francesca, la sua laurea e la sua esperienza con la lista regalo su Splitted
Di Diana Pettinato - Scritto il
Vi è capitato più volte di leggere gli articoli di Splitted Magazine trovandoli interessanti, ma di non avere ancora capito cos’è Splitted e come funziona la raccolta quote online? Per chiarire una volta di più come organizzare la vostra colletta digitale con Splitted vi riportiamo l’esperienza diretta di chi ha utilizzato Splitted in prima persona, in modo da rispondere (speriamo!) ad ogni vostra domanda e fugare ogni vostro dubbio.
La ragazza con cui abbiamo deciso di fare una chiacchierata si chiama Francesca, ha 23 anni e ha utilizzato Splitted per organizzare la lista regalo online per la sua laurea in Psicologia.
Andiamo a scoprire cosa ne pensa!
Ciao Francesca, grazie per averci concesso questa piccola chiacchierata e ancora congratulazioni per la laurea!
Raccontaci un po’ come hai conosciuto Splitted e come mai hai deciso di sceglierlo per la tua lista regalo.
Ho conosciuto Splitted su Facebook: una mia amica ha condiviso un articolo del vostro Magazine che mi ha incuriosito, l’ho aperto per leggerlo e così ho scoperto l’esistenza di Splitted e del servizio che offre. Mi è sembrato subito molto semplice da utilizzare e la cosa che mi è piaciuta di più è stata l’idea di poter gestire personalmente le quote versate dai miei amici, senza l’interposizione di negozianti e senza altri vincoli.
Quindi ho creato la mia raccolta quote per la laurea, ho impostato la possibilità di versare una quota libera (mi sembrava più giusto così in questo caso) e ho invitato i miei amici.
Come hai pensato di utilizzare le quote raccolte?
Il regalo di laurea che desideravo era un bel viaggio (dopo tanta fatica e tanto tempo speso a studiare un po’ di riposo ci voleva proprio!), così ho usato i soldi raccolti con Splitted per prenotare voli, alberghi eccetera.
Il viaggio che ho scelto (e che ho condiviso con due amiche) aveva come mete Cuba e Messico. A Cuba sono stata per circa una settimana tra Habana e Trinidad e di passaggio a Santa Clara e Cienfuegos, mentre in Messico ho visitato Playa del Carmen, Merida, Cancun, Guadalajara e Città del Messico. Posti incredibili, che consiglio a tutti di visitare almeno una volta nella vita! Le cose che mi sono piaciute di più sono state Habana, per la storia che ha vissuto, il museo di Frida Kahlo, per la forza che mi ha trasmesso, e Playa Ancon, vicino Trinidad.
Quindi sei rimasta soddisfatta del servizio offerto da Splitted?
Assolutamente sì, anche per la possibilità di gestire tutto online, in modo comodo e velocissimo.
Secondo te quali sono i vantaggi di una lista regalo organizzata così?
Sicuramente la semplicità e la velocità della gestione, oltre che la possibilità di poter partecipare da qualsiasi città. Ho molti amici che studiano fuori ma che hanno comunque voluto partecipare al regalo… Mi ha fatto piacere che lo abbiano potuto fare! È davvero un modo comodo per tutti per organizzare una colletta.
I tuoi amici come hanno reagito a questa diversa tipologia di lista regalo?
Non tutti la conoscevano, quindi ad alcuni ho dovuto spiegare come funzionava, ma l’hanno capito al volo: ormai tutti ci stiamo abituando a gestire le nostre spese online, così come gli inviti, le cose da fare e i regali.
Per cui, una volta spiegato quello che dovevano fare, sono stati felici di poter partecipare al mio regalo di laurea senza dover nemmeno uscire di casa.
Qualcuno mi ha anche fatto i complimenti per questa scelta, e penso che saranno i prossimi ad utilizzare Splitted!
Amici di Francesca, che dire, vi aspettiamo per aiutarvi ad organizzare le vostre liste regalo, che siano per la laurea, per il compleanno, o per organizzare le vostre collette per un viaggio o un evento di gruppo!
E per chi avesse ancora dei dubbi… Ecco come funziona Splitted: qui potete provare a creare la vostra colletta online senza impegno e gratuitamente. E se vorrete salvarla, non vi resterà altro da fare che effettuare la registrazione… A tutto il resto ci pensa Splitted!