Le cose da non dimenticare prima di partire
Di Roberta Di Filippo - Scritto il
State pensando di organizzare una vacanza estiva o il viaggio di laurea?
Avete in mente di festeggiare l’addio al celibato o nubilato con un viaggio?
Siete prossimi alla luna di miele?
O semplicemente è arrivato finalmente il tanto desiderato periodo delle ferie?
Allora vi consiglio di leggere l’elenco delle cose da non dimenticare prima di partire.
- Comprate una guida turistica o informatevi su internet (ad esempio su tripadvisor) e stabilite un programma di massima della vacanza, appuntando orari e informazioni utili sui musei più belli da visitare o su qualche buon ristorante dove andare a mangiare o ancora sulle spiagge più belle dove fare snorkeling. Vi sembrerà noioso e inutile, ma vi potrebbe aiutare ad evitare fastidiosi imprevisti. Una prenotazione online, in alcuni casi, vi potrebbe consentire di saltare la fila!!
- Fate una lista delle cose da mettere in valigia, perché pensarci all’ultimo minuto può essere rischioso. Va bene dimenticarsi lo shampoo (a meno che non stiate andando in un’isola deserta, dovrebbe essere piuttosto semplice da trovare), ma lasciare a casa i collant adatti per la gonna che abbiamo deciso di portare? Un disastro che tutte le donne potranno confermare! Meglio pensarci in tempo, insomma. Cercate di organizzare la valigia in modo intelligente, portando lo stretto necessario. Tenete in considerazione (se si tratta di bagaglio a mano) delle limitazioni imposte dalle compagnie aeree su dimensioni e peso e prestate attenzione agli oggetti che non si possono imbarcare.
- Controllate sempre quali sono i documenti necessari per viaggiare (carta d’identità, passaporto, patente) e la loro scadenza. Importante: negli ultimi sei mesi prima della data di scadenza, il passaporto ha una validità limitata. Può essere usato solo come documento di riconoscimento, ma non per viaggiare fuori dall’Unione Europea. Quindi, fate attenzione.
- Se state andando in posti particolari, o semplicemente fuori Italia, registrate sul sito Viaggiare Sicuri il vostro viaggio, inserendo dati personali, destinazione e contatti utili.
- Fate un elenco dei medicinali da portare in viaggio che vi potrebbero servire (speriamo di no!). Da non dimenticare mai: cerotti, un antipiretico, un antibiotico a largo spettro e qualcosa per lo stomaco (la dissenteria, per il viaggiatore, può essere un rischio concreto, soprattutto se si va in certi luoghi e si mangia frutta e verdura fresca del posto).
- Se state partendo per l’estero, controllate bene la vostra tariffa internet, prima di avere brutte sorprese. Controllate, inoltre, se la vostra carta di credito o il vostro bancomat sono abilitati al pagamento negli altri paesi. Vi consiglio infine di avvertire la banca del vostro viaggio: vedendo una transazione estera potrebbero bloccarvi temporaneamente la carta. Molto probabilmente non succederà nulla, ma se volete stare tranquilli, io una telefonata la farei.
- Non dimenticate di portarvi un adattatore per le prese elettriche.
- Organizzate l’elenco degli oggetti hi tech da mettere in valigia: se ne siete dipendenti come me, non potrà certamente mancare un iPod, un ebook-reader (soprattutto se viaggiate con il bagaglio a mano, meglio evitare di occupare peso con un libro cartaceo) per il viaggio aereo (se lungo, in quel caso armatevi anche di film e serie tv); quindi caricate ipad, fotocamera reflex, GoPro, cuffie bluetooth e batterie esterne di emergenza.
- Come ultima cosa, pensate alla casa: ricordatevi di affidare le piante che hanno maggior bisogno di acqua a qualcuno e buttate la spazzatura. Se avete intenzione di organizzare un viaggio lungo, non lasciate alimenti in frigo (potreste anche pensare di spegnerlo e lasciarlo aperto) e attivate le misure di sicurezza. Meglio essere previdenti.
- Infine create una lista regalo online su Splitted per festeggiare la vostra laurea, il vostro matrimonioo come regalo di compleanno in modo tale da ricevere i soldi necessari per partire direttamente daii vostri amici e parenti.
Spero che questa lista ti aiuti a partire per le vacanze in tutta serenità. Se sei un giovane neolaureato che al posto di tanti regali inutili vorresti dei soldi per farti un bel viaggio post laurea, oppure ti stai sposando e non vuoi andare all’estero e spendere una fortuna per la luna di miele sei sicuramente nel posto giusto.
Con Splitted puoi creare il sito web per le tue nozze gratis e la tua lista nozze online che ti permetterà di ricevere il 100% dei regali direttamente sul tuo conto corrente.