Come funziona?
Tutto in soli 3 semplici passaggi.
Registrati
Crea un profilo in modo
semplice e gratuito.
Crea la tua raccolta
Crea la tua pagina e personalizzala con titolo, descrizione e molto altro!
Ricevi il denaro
La somma accumulata verrà versata direttamente sul conto corrente indicato.
Raccolte del momento
Raccolte che stanno facendo scintille!
Leonardo sardella
—————-E' passato già un mese, e sei sempre nei nostri pensieri! In meno di 30 gg è stato raggiunto il target!... ma esattamente come avresti fatto tu, abbiamo alzato l'asticella!
Borsa di studio 'federica orzingher'
A Federica piaceva descriversi così:Federica Orzingher nasce a Roma nel 1989, pochi mesi prima della caduta del muro di Berlino, fin da piccola dimostra un talento precoce nella raccolta di fiorellini e nella collezione di bottoni. Quando le domandano che lavoro vuole fare da grande risponde la pittrice, ma sotto la pressione dovuta alle sfide di ricalco di Sailor moon da figurine, decide di abbandonare la pittura. Quando prende la macchina fotografica in mano, è per catalogare muschi e licheni, ma ben presto passa al ritratto. Durante la pubertà, travestendo le sue amiche da cowboy, sperimenta un approccio pop voyeurista. Dopo i tentativi di carriera da scrittrice e da bassista punk stroncati sul nascere, è nel tardo 2006 che riprende in mano la fotografia analogica e dà avvio ad una piccola camera oscura. Nel 2008 si iscrive alla facoltà di Filosofia e parte per Parigi un anno dopo. Dopo essere stata folgorata dalla frequentazione del Centre Pompidou, torna a Roma, diventa eretica e si laurea. Si iscrive alla Scuola Romana di Fotografia. Gli stimoli di questo luogo, fulcro di strabilianti sperimentazioni la porteranno ad allontanarsi dalla patria ancora per migrare verso terre nordiche nonostante la dipendenza spirituale da supplì. Ha da poco ricominciato a raccogliere fiorellini e bottoni per ultimare la sua collezione.
È possibile partecipare con una quota libera oppure scegliendo uno degli obiettivi (vedere più in basso).
Per tutti coloro che decidono di fare una donazione in cambio di uno degli obiettivi sottostanti, si prega di:
Inviare una mail a rossanaesposito@gmail.com indicando il proprio indirizzo postale e l’obiettivo sceltoAspettare pazientemente la postaGrazie a tutti coloro che vorranno partecipare!
Aiutiamoigor&lasuafamiglia
Sarà dura nei prossimi mesi, ci impegneremo al massimo, e già sappiamo che non si tratterà di soli 10, 20 o 30 giorni. E dato che ce lo avete chiesto in molti, amici e parenti, abbiamo deciso di far circolare tra noi questa piccola raccolta fondi per chi volesse contribuire, nel suo piccolo, a donare una piccola speranza a questa semplice famiglia sradicata dalla sua stessa casa. Sappiamo quanto sia forte il senso di fratellanza e solidarietà che contraddistingue gran parte degli esseri umani, nonostante l’esistenza di “esseri che hanno dimenticato che cosa è l'umanità”, fautori di questi tragici eventi. In tal senso, qualora dovessimo renderci conto di aver accumulato una somma di denaro che va ben oltre le nostre (loro) esigenze, provvederemo a trasferire la somma restante ad altre associazioni impegnate in questa causa.Grazie a tutti, per il vostro tempo.Con la speranza di poter, un giorno, riavere qui anche Igor, vi salutiamo e vi mandiamo un abbraccio virtuale da parte sua, di sua moglie, del figlio di 9 anni, della figlia di 14 e della loro cara amica. Non vediamo l’ora di vederli.
Raccolte in evidenza
Dai un’occhiata alle raccolte più rilevanti!
Il piccolo grande eroe
Isola del teatro
In Bolivia, per vent’anni ho diretto un’oasi teatrale. Lì, un gruppo di giovani che sono stati miei allievi sono diventati maestri per le nuove generazioni. Nel paese più povero dell’America Latina, avevamo una grande ricchezza che nel primo mondo manca: il tempo. Per cercare, per creare, per indagare, e infine comporre. Mostravamo i nostri lavori quando la ricerca era matura, i testi organici, gli oggetti costruiti e la composizione di tutti gli elementi calibrata e messa a punto nel corso di molte prove.
Oggi sento il bisogno di ripartire, ma non ho le forze né l’età per creare una nuova compagnia. Eppure non riesco a non lavorare. Il riposo per me è il mio lavoro: scrivere, dirigere, insegnare, aiutare, soprattutto condividere.
Voglio quindi creare un luogo in cui ci si possa ritirare, lavorare e riflettere, come nei migliori conventi. Un luogo nel quale concentrarsi, accogliere altri artisti, ospitare molti giovani e alcuni vecchi maestri. Un luogo d’incontro, di dialogo, di prove e confronti. Io sarò il priore e tra gli altri ci sarà Antonio Attisani, in veste di frate bibliotecario e compagno di mensa.
Chiedo il vostro aiuto per uscire da un sistema teatrale che impone di lavorare in fretta, andando in scena dopo poche prove per questioni economiche.Aiutatemi a creare un’oasi dove poter creare senza dipendere da questa logica frenetica. Un luogo dove sia possibile indagare, approfondire, fare le giuste pause che ogni età necessita e un lavoro non superficiale esige. Vorrei ricevervi in questo luogo aperto e accogliente, ma anche protetto nel delicato momento della ricerca.Ho trovato il luogo ideale in Alta Val Tidone. Devo ristrutturarlo e prepararlo per realizzare questo progetto.
Aiutatemi a creare questa Isola del teatro.
Potrete esserne anche voi ospiti.Sarete invitati ad assistere a tutti i lavori che da lì scaturiranno. Ognuno di voi riceverà un libretto di meditazioni sul teatro e la vita di grandi maestri pensato per ringraziarvi.
Un oasi per la chance ❤
Ucraina: raccolta fondi
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato: siamo riusciti a fare squadra insieme e a dare un segnale forte contro questa e tutte le guerre!!
Un dojo con la città intorno
ENGLISH VERSION BELOW↓
Abbiamo quasi raggiunto il nostro obiettivo: l’acquisto della nostra sede storica!
Ora siamo alle ultime battute, ci mancano 5000 € per chiudere la partita.
Diffondete la voce e aiutateci a superare questo ultimo ostacolo, veramente piccolo rispetto a quelli che abbiamo affrontato fino ad ora!
Un GRAZIE a tutti quelli che ci daranno l’ultima spinta per arrivare alla meta!
Le porte del Dojo Scuola della Respirazione sono sempre aperte: venite a scoprire questo luogo speciale e la nostra pratica.
OBIETTIVO: ACQUISTARE I LOCALI DEL DOJO SCUOLA DELLA RESPIRAZIONE DI VIA FIORAVANTI 30 A MILANO
“Continuare qualcosa anno dopo anno, con la pioggia e il bel tempo, senza farsi turbare da idee sterili, sconvolgere dall’emotività, fuorviare dalla cupidigia, avanzare camminando con passo sicuro e silenzioso, per poter dare il massimo della vita che abbiamo ricevuto, ecco ciò che l’uomo indipendente e libero farà." (Itsuo Tsuda)
Da 30 anni la nostra associazione, Scuola della Respirazione, si è ispirata alla forza di questo messaggio e ha creato a Milano un dojo (letteralmente “luogo dove si pratica la Via”) in cui è possibile scoprire l'Aikido e il Katsugen undo, così come sono stati trasmessi da Régis Soavi Sensei, allievo diretto del M° Itsuo Tsuda, filosofo e scrittore giapponese. Ora locali che ci ospitano sono stati messi in vendita e perdere questo luogo è impensabile. Si tratta di un dojo: un luogo dove è possibile ritrovare la “libertà che sorge dalla convinzione profonda dell’individuo”, dove l’ambiente si è caricato dell’energia di tutte le persone che hanno partecipato a dargli vita, seguendo un percorso comune e che ha dato loro la possibilità di scoprire, attraverso la pratica, le proprie potenzialità e lo permetterà ad altri. È essenziale che un luogo così continui ad esistere, non solo per noi che lo abbiamo costruito e lo viviamo ma anche per tutti coloro che lo stanno cercando e non lo hanno ancora trovato. Per questo vogliamo acquistarlo.
In questi mesi ci siamo rimboccati le maniche attivando una raccolta fondi tra tutti i nostri soci. Abbiamo già raccolto la maggior parte del capitale e quello che ci manca è pochissimo: 73.000 euro
Ora abbiamo bisogno di voi per raggiungere l'obiettivo!
Acquistare questo dojo è un progetto ambizioso e ognuno col suo contributo può sostenerlo e portare avanti un messaggio di libertà, importante per l'evoluzione personale di ogni individuo, soprattutto in un momento storico cosi complesso e difficile come quello che stiamo vivendo. Certo, non si rivoluziona il mondo in un colpo solo, ma ogni volta che si reagirà differentemente il mondo intorno cambierà. Ogni volta che si sarà capaci di ritrovare il proprio centro e di respirare profondamente le cose cambieranno. Tutti i problemi non saranno risolti, ma grazie a luoghi come questo, li si vivrà in maniera differente, allora anche la realtà sarà diversa.
Con gratitudine
Scuola della Respirazione
Per chi è interessato a conoscere meglio quello che proponiamo:
https://www.scuoladellarespirazione.org
Dojo Scuola della Respirazione
ringraziamento ognuno di voi avrà la possibilità di partecipare ad un Week-end gratuito di Aikido.
Per donazioni da 1 a 200 euro:
Un week-end di Aikido al Dojo Scuola della Respirazione (esclusi Stage di Régis Soavi Sensei).
Per donazioni sopra i 200 euro:
Un week-end di Aikido al Dojo Scuola della Respirazione (esclusi Stage di Régis Soavi Sensei)
+ un libro di Itsuo Tsuda.
Per donazioni superiori ai 500 euro:
Un week-end di Aikido al Dojo Scuola della Respirazione (esclusi Stage di Régis Soavi Sensei)
+ 2 libri di Itsuo Tsuda.
ENGLISH VERSION
UPDATE: ALMOST COMPLETED PURCHASE OF THE DOJO “SCUOLA DELLA RESPIRAZIONE” PREMISES IN FIORAVANTI STREET, MILANO
We have almost reached our goal: the purchase of our historical headquarters!
Now we are at the end, we are just 5000 € away from our goal.
Spread the word and help us to overcome this last obstacle, really small compared to those we have faced so far!
THANKS to all those who will give us the last push to reach our aim!
The doors of the Dojo Scuola della Respirazione are always open: come to discover this special place and our practice.
A DOJO WITH THE CITY AROUND
OBJECTIVE: TO BUY THE PREMISES OF THE DOJO SCUOLA DELLA RESPIRAZIONE, FIORAVANTI STREET IN MILANO
To continue something year after year, rain or shine, without being disturbed by sterile ideas, overwhelmed by emotion, misguided by greed; to walk forward with a firm and silent step, to give the maximum of the life we’ve received, that is what the free and independent human being will do.(Itsuo Tsuda)
For the last thirty years our association, Scuola della Respirazione, was inspired by the power of this message and created a dojo (literally "place where you practice the Way") in Milan. In this dojo it is possible to discover Aikido and Katsugen undo as they were transmitted by Régis Soavi Sensei, direct disciple of Master Itsuo Tsuda, philosopher and Japanese writer.
Now this place has been put on sale and we can not give up on it. It is a dojo: a place where it is possible to regain the freedom arising from deep conviction on the part of the individual, where the atmosphere is loaded with the energy of all the people who participated in giving it life, by following a common path. A place that, through the practice, gave them the chance to find out their own potential and that will allow it to others.
It is crucial that such a place continues to exist. Not only for us, who have built it and who live it. But for all the people who are looking for it and have not found it yet. That’s why we want to buy it.
In these months we rolled up our sleeves by activating a fundraising among all our members. We have already raised most of the capital and what we lack now is very little: 73.000 euro.
Now we need you to achieve the goal!
Buying this dojo is an ambitious project. Everyone with his contribution can support it and carry on a message of freedom, important for the personal development of each person, especially in such a complex and difficult time like the one we are experiencing.
Of course, you don’t revolutionize the world at once, but every time you react differently the world around will change. Every time you will be able to find your center and breathe deeply things will change. All problems will not be solved, but thanks to places like this, you will live them differently, then even the reality will be different.
Gratefully
Scuola della Respirazione
For those interested in learning more about our practices: https://www.scuoladellarespirazione.org/
Scuola della Respirazione
As a way of thanks, each of you will have the opportunity to participate to a free weekend of Aikido.
For each of you donating from 1 to 200 euros: One weekend of Aikido at the Dojo Scuola della Respirazione (excluding Régis Soavi Sensei's workshops).
For each of you donating more than 200 euros: One weekend of Aikido at the Dojo Scuola della Respirazione (excluding Régis Soavi Sensei's workshops) + 1 book by Itsuo Tsuda.
For each of you donating more than 500 euros: One weekend of Aikido at the Dojo Scuola della Respirazione (excluding Régis Soavi Sensei's workshops) + 2 books by Itsuo Tsuda.
Aiutiamo franco
Franco, effetto da tetraplagia, ce l'ha messa tutta per affrontare le infinite difficoltà che ha incontrato, e dopo un lungo ricovero nel nord dell'Italia, dopo tanti sacrifici e sforzi è quasi pronto per poter finalmente rientrare a casa sua, con la moglie, dai propri figli, nipoti, parenti e amici. Ma bisogna prima rendere accessibile la sua abitazione per poterlo accogliere nel migliore dei modi.
Le spese sostenute fin adesso sono state veramente tante, e ce ne saranno ancora... e dato che i tempi burocratici sono lunghi insieme potremmo dare una mano affinché questa famiglia si riunisca, donando loro anche la giusta assistenza medica e sanitaria, il prima possibile.
Facciamo sentire la nostra vicinanza e il nostro supporto al nostro caro Franco e alla sua famiglia!
Il ricavato di questa raccolta sarà interamente devoluta alla famiglia per l'istallazione dell'ascensore e per l'abbattimento delle barriere architettoniche
Condividiamo tutti...GRAZIE..
Modifica commento