Raccolte fondi

Mandiamo pasquale a quel paese
Chi ha voglia di regalarmi un'emozione per il mio compleanno, può partecipare alla raccolta fondi per un meraviglioso viaggio in Sud Africa
4.750,00 €
21
Scuole aperte fvg
Raccogliamo fondi per un ricorso al TAR contro la decisione di FVG di rinviare l'apertura delle scuole superiori e continuare con la DAD al 100%. Chiediamo la riapertura almeno parziale delle lezioni in presenza. Chi appoggia la nostra campagna, può donare la cifra che ritiene opportuna. Qualora la quota raccolta superasse le spese del ricorso, i fondi in eccedenza verranno utilizzati per progetti di inserimento nel mondo del lavoro di studenti diplomati svantaggiati.
4.506,00 €
106
Un braccialetto per gengle 40€
GenGle ha bisogno del tuo aiuto per poter andare avanti. I costi della struttura sono diventati troppo alti da sostenere, e siamo qui a chiedere il sostegno di ognuno di voi per non vedere la fine di GenGle. Puoi acquistare 1 o più braccialetti, nel caso che si raggiunga la somma necessaria a rimetterci in piedi, la cifra da te spesa sarà decurtata dagli eventuali servizi a pagamento previsti nell'app. Insieme possiamo ripartire, e dare modo a tantissimi altri genitori e figli di unirsi alla nostra splendida community, ma ora c'è bisogno di un piccolo miracolo, e del tuo supporto! Se volete contribuire con un importo superiore è possibile effettuare un bonifico al nostro iban: 1+X srl IT64V0306902993100000009020 
4.337,40 €
109
Domenico libro fund raise
It is with the deepest sadness that we announce the loss of a colleague, a key member of TPS Global Operation; on Friday 4th February Domenico Libro passed away.Domenico will be Always Part of Our Memories like a Gentleman, a Respectful Person, a Professional Employee, devoted to his Family and to his Friends…. We would like to remember him and support his wife Loredana and his son Matteo into their recovery path for a better future.
3.750,00 €
49
Jpm chiropratica per caritas
In these difficult times we decided to make a donation to the ones that are forgotten in this time of crisis. The indirect victims of this tragic situation. This pretty large associations branches locally through a net of smaller realities and bring food to the people who are quaranteened that aren’t allowed to shop for their food or their medicine. They bring food and medicine to the elderly who live in secluded or isolated areas, and the poor whom have grown drastically in number in the last few months.
There is no minimum donation, this is not about the money. It’s about sharing a bit of our breads, a bit of our luck, a bit of our efforts. Every little bit counts.
Thank you



3.730,00 €
86
Un dono alla scuola mantellate
L'Associazione Genitori Scuola di via Vasari promuove una raccolta fondi per donare al nostro Istituto nuovi Pc per rinnovare l'aula di Informatica. Dopo quasi due anni di grandi difficoltà per tutti noi, ma soprattutto per gli studenti e gli insegnanti, vogliamo iniziare il nuovo anno scolastico con una bellissima sorpresa per gli studenti e i docenti, un segno di riconoscimento, per tutti gli sforzi e le fatiche affrontate, ma anche un augurio per un nuovo, lungo viaggio di conoscenza e sapere, con strumenti efficienti e più performanti.Coinvolgiamo genitori, nonni, amici, ex alunni: INSIEME possiamo raggiungere questo obbiettivo importante. INSIEME possiamo fare grandi cose per la nostra scuola dando un forte segnale di presenza e partecipazione.
3.635,00 €
27
Pro meroni
Contributo libero a favore dei familiari del "Mero"
3.400,00 €
52
Aiutiamo franco
Ricordiamo tutti l'incidente che ha coinvolto la famiglia di Franco, l'operaio precipitato lo scorso Febbraio mentre lavorava su un cantiere edile.
Franco, effetto da tetraplagia, ce l'ha messa tutta per affrontare le infinite difficoltà che ha incontrato, e dopo un lungo ricovero nel nord dell'Italia, dopo tanti sacrifici e sforzi è quasi pronto per poter finalmente rientrare a casa sua, con la moglie, dai propri figli, nipoti, parenti e amici. Ma bisogna prima rendere accessibile la sua abitazione per poterlo accogliere nel migliore dei modi.
Le spese sostenute fin adesso sono state veramente tante, e ce ne saranno ancora... e dato che i tempi burocratici sono lunghi insieme potremmo dare una mano affinché questa famiglia si riunisca, donando loro anche la giusta assistenza medica e sanitaria, il prima possibile.
Facciamo sentire la nostra vicinanza e il nostro supporto al nostro caro Franco e alla sua famiglia!
Il ricavato di questa raccolta sarà interamente devoluta alla famiglia per l'istallazione dell'ascensore e per l'abbattimento delle barriere architettoniche
Condividiamo tutti...GRAZIE..
3.376,40 €
93
Un dojo con la città intorno
AGGIORNAMENTO DEL 14 FEBBRAIO 2023: ACQUISTO QUASI ULTIMATO DEI LOCALI DEL DOJO SCUOLA DELLA RESPIRAZIONE DI VIA FIORAVANTI 30 A MILANO

ENGLISH VERSION BELOW↓

Abbiamo quasi raggiunto il nostro obiettivo: l’acquisto della nostra sede storica!
Ora siamo alle ultime battute, ci mancano 5000 € per chiudere la partita.
Diffondete la voce e aiutateci a superare questo ultimo ostacolo, veramente piccolo rispetto a quelli che abbiamo affrontato fino ad ora!
Un GRAZIE a tutti quelli che ci daranno l’ultima spinta per arrivare alla meta!
Le porte del Dojo Scuola della Respirazione sono sempre aperte: venite a scoprire questo luogo speciale e la nostra pratica.

OBIETTIVO: ACQUISTARE I LOCALI DEL DOJO SCUOLA DELLA RESPIRAZIONE DI VIA FIORAVANTI 30 A MILANO

“Continuare qualcosa anno dopo anno, con la pioggia e il bel tempo, senza farsi turbare da idee sterili, sconvolgere dall’emotività, fuorviare dalla cupidigia, avanzare camminando con passo sicuro e silenzioso, per poter dare il massimo della vita che abbiamo ricevuto, ecco ciò che l’uomo indipendente e libero farà." (Itsuo Tsuda)

Da 30 anni la nostra associazione, Scuola della Respirazione, si è ispirata alla forza di questo messaggio e ha creato a Milano un dojo (letteralmente “luogo dove si pratica la Via”) in cui è possibile scoprire l'Aikido e il Katsugen undo, così come sono stati trasmessi da Régis Soavi Sensei, allievo diretto del M° Itsuo Tsuda, filosofo e scrittore giapponese. Ora locali che ci ospitano sono stati messi in vendita e perdere questo luogo è impensabile. Si tratta di un dojo: un luogo dove è possibile ritrovare la “libertà che sorge dalla convinzione profonda dell’individuo”, dove l’ambiente si è caricato dell’energia di tutte le persone che hanno partecipato a dargli vita, seguendo un percorso comune e che ha dato loro la possibilità di scoprire, attraverso la pratica, le proprie potenzialità e lo permetterà ad altri. È essenziale che un luogo così continui ad esistere, non solo per noi che lo abbiamo costruito e lo viviamo ma anche per tutti coloro che lo stanno cercando e non lo hanno ancora trovato. Per questo vogliamo acquistarlo.
In questi mesi ci siamo rimboccati le maniche attivando una raccolta fondi tra tutti i nostri soci. Abbiamo già raccolto la maggior parte del capitale e quello che ci manca è pochissimo: 73.000 euro
Ora abbiamo bisogno di voi per raggiungere l'obiettivo!
Acquistare questo dojo è un progetto ambizioso e ognuno col suo contributo può sostenerlo e portare avanti un messaggio di libertà, importante per l'evoluzione personale di ogni individuo, soprattutto in un momento storico cosi complesso e difficile come quello che stiamo vivendo. Certo, non si rivoluziona il mondo in un colpo solo, ma ogni volta che si reagirà differentemente il mondo intorno cambierà. Ogni volta che si sarà capaci di ritrovare il proprio centro e di respirare profondamente le cose cambieranno. Tutti i problemi non saranno risolti, ma grazie a luoghi come questo, li si vivrà in maniera differente, allora anche la realtà sarà diversa.
Con gratitudine
Scuola della Respirazione

Per chi è interessato a conoscere meglio quello che proponiamo:
https://www.scuoladellarespirazione.org
Dojo Scuola della Respirazione
ringraziamento ognuno di voi avrà la possibilità di partecipare ad un Week-end gratuito di Aikido.
Per donazioni da 1 a 200 euro:
Un week-end di Aikido al Dojo Scuola della Respirazione (esclusi Stage di Régis Soavi Sensei).
Per donazioni sopra i 200 euro:
Un week-end di Aikido al Dojo Scuola della Respirazione (esclusi Stage di Régis Soavi Sensei)
+ un libro di Itsuo Tsuda.
Per donazioni superiori ai 500 euro:
Un week-end di Aikido al Dojo Scuola della Respirazione (esclusi Stage di Régis Soavi Sensei)
+ 2 libri di Itsuo Tsuda.

ENGLISH VERSION

UPDATE: ALMOST COMPLETED PURCHASE OF THE DOJO “SCUOLA DELLA RESPIRAZIONE” PREMISES IN FIORAVANTI STREET, MILANO
We have almost reached our goal: the purchase of our historical headquarters!
Now we are at the end, we are just 5000 € away from our goal.
Spread the word and help us to overcome this last obstacle, really small compared to those we have faced so far!
THANKS to all those who will give us the last push to reach our aim!
The doors of the Dojo Scuola della Respirazione are always open: come to discover this special place and our practice.

A DOJO WITH THE CITY AROUND
OBJECTIVE: TO BUY THE PREMISES OF THE DOJO SCUOLA DELLA RESPIRAZIONE, FIORAVANTI STREET IN MILANO
To continue something year after year, rain or shine, without being disturbed by sterile ideas, overwhelmed by emotion, misguided by greed; to walk forward with a firm and silent step, to give the maximum of the life we’ve received, that is what the free and independent human being will do.(Itsuo Tsuda)
For the last thirty years our association, Scuola della Respirazione, was inspired by the power of this message and created a dojo (literally "place where you practice the Way") in Milan. In this dojo it is possible to discover Aikido and Katsugen undo as they were transmitted by Régis Soavi Sensei, direct disciple of Master Itsuo Tsuda, philosopher and Japanese writer.
Now this place has been put on sale and we can not give up on it. It is a dojo: a place where it is possible to regain the freedom arising from deep conviction on the part of the individual, where the atmosphere is loaded with the energy of all the people who participated in giving it life, by following a common path. A place that, through the practice, gave them the chance to find out their own potential and that will allow it to others.
It is crucial that such a place continues to exist. Not only for us, who have built it and who live it. But for all the people who are looking for it and have not found it yet. That’s why we want to buy it.
In these months we rolled up our sleeves by activating a fundraising among all our members. We have already raised most of the capital and what we lack now is very little: 73.000 euro.
Now we need you to achieve the goal!
Buying this dojo is an ambitious project. Everyone with his contribution can support it and carry on a message of freedom, important for the personal development of each person, especially in such a complex and difficult time like the one we are experiencing.
Of course, you don’t revolutionize the world at once, but every time you react differently the world around will change. Every time you will be able to find your center and breathe deeply things will change. All problems will not be solved, but thanks to places like this, you will live them differently, then even the reality will be different.
Gratefully
Scuola della Respirazione

For those interested in learning more about our practices: https://www.scuoladellarespirazione.org/
Scuola della Respirazione
As a way of thanks, each of you will have the opportunity to participate to a free weekend of Aikido.
For each of you donating from 1 to 200 euros: One weekend of Aikido at the Dojo Scuola della Respirazione (excluding Régis Soavi Sensei's workshops).
For each of you donating more than 200 euros: One weekend of Aikido at the Dojo Scuola della Respirazione (excluding Régis Soavi Sensei's workshops) + 1 book by Itsuo Tsuda.
For each of you donating more than 500 euros: One weekend of Aikido at the Dojo Scuola della Respirazione (excluding Régis Soavi Sensei's workshops) + 2 books by Itsuo Tsuda.
3.184,00 €
37
Vele libere lombardia
Ciao, ti ringraziamo per essere qui insieme a noi!Ti chiediamo di aiutarci a diffondere un'altra verità: non si può smettere di vivere per paura di morire, non si può negare il diritto al lavoro e non si può dimenticare il significato profondo di "essere umani".Il nostro progetto di liberi cittadini consiste nell’affittare dei camion-vela su cui affiggere i nostri manifesti a favore di una maggiore consapevolezza su un obbligo vaccinale ottenuto con un vergognoso ricatto. I nostri camion percorreranno le vie di tutte le città lombarde al fine di sensibilizzare le persone attraverso informazioni e riflessioni relative a quanto è accaduto negli ultimi due anni. Noi vorremmo che tutti fossero liberi e se sei arrivato fin qui, probabilmente è perché anche tu desideri una società libera, in cui è libera l’informazione. Solo così potremo avere libertà di scelta, basata sulla completezza delle informazioni e non sulla paura. La tua donazione, anche se piccola, per noi è preziosa, può fare la differenza e per questo ti ringraziamo di cuore!Per rimanere sempre aggiornati sul progettohttps://t.me/+Y82lQlk20ctlYThi


3.079,50 €
78
Smile again donations
(English below) Con questa colletta cerchiamo di aiutare una famiglia fuggita dalla guerra, e attualmente ospite a casa nostra, a ricostruirsi un futuro nella propria terra non appena sarà possibile. Nella speranza che i tre dolci bambini di Yulia e Pavlo possano ritrovare al più presto una vita serena e spensierata, come dovrebbe essere la vita di tutti i bambini. Ogni contributo, che è sempre anonimo, anche se piccolo è prezioso ed è un segno tangibile della vostra solidarietà. Grazie di cuore 💙 _________________________________________With this collection we are trying to help a family who fled the war, and is currently staying in our house, to rebuild a future in their own land as soon as possible.In the hope that the three sweet children of Yulia and Pavlo will soon find a peaceful and carefree life, as the life of all children should be.Each contribution, which is always anonymous, even if small, is precious and is a tangible sign of your solidarity.Thank you 💙
2.995,00 €
10
Alluvinz riparti vinz
ALLUVINZ Riparti Vinz!

By TANCREDI per il sociale
2.880,00 €
45
Sipe kenya summer campaign2022

Care e cari,

con la
lettera di ringraziamento di Andrew apriamo la nostra nuova campagna di
sottoscrizione a favore del Progetto SIPE, Kenya, per 15 ragazze e ragazzi
meritevoli ma indigenti delle scuole superiori di Nairobi e dintorni.

Come avete
potuto leggere in questi mesi  nei rendiconti e nei report del
responsabile Andrew, gli effetti del Covid in un paese come il Kenya sono stati
devastanti nell’ambito dell’istruzione tanto da costringere il governo a
decretare 2 anni in 1 con conseguenti difficoltà di apprendimento e costi
raddoppiati per le tasse scolastiche.  Nonostante
la difficile situazione le nostre studentesse e i nostri studenti hanno
confermato risultati eccezionali ancor più inimmaginabili se pensiamo alla quotidianetà
di questi giovani. E allora andiamo avanti con il nostro sostegno al Progetto SIPE.
   Vi invitiamo a rinnovare il
vostro impegno e a coinvolgere i vostri amici e parenti affinché altri
giovani possano avere una possibilità.

Vai in alto
su CONTRIBUISCI.

 Anche poco per loro farà la differenza.  

Grazie a
tutte e a tutti.  

Fabrizio,
Fausta, Renato, Laura, Edi, Walter.

ENGLISH
VERSION. Dear friends, here we are with our new Crowdfunding Summer Campaign
2022 and the appreciation letter of Andrew in favour of SIPE Project, Kenya to
support 15 very bright but very poor secondary school students. Notwithstanding
the miserable conditions due to the effect of Covid-19, and the great work of a
packed and expensive school calendar ( two years squeezed in one) our students
are doing very, very well as you could read from their school reports and
accounts. As a consequence we invite you to go on supporting our SIPE Project
and  involve your friends and
relatives  in this great adventure giving a chance to these worthy
students.

Click on
CONTRIBUISCI.

Little means
a lot to them.

Grazie.

Fabrizio,
Fausta, Renato, Laura, Edi, Walter

 

2.805,60 €
27
Andrea con noi
un pensiero per Andrea Faure e per la sua famiglia. 
2.744,50 €
26
Aiutiamo christopher
Buongiorno!


Stiamo facendo una colletta per
aiutare la famiglia di Christopher a sostenere le spese legali per un
ricorso al TAR contro la scuola media che lo ha promosso, sebbene la madre e gli
specialisti che seguono il ragazzo avessero chiesto che, a causa della sua grave
situazione clinica, fosse trattenuto ancora un anno per permettergli di
accedere a un Centro Diurno Disabili al compimento dei sedici anni.Aggiornamento 10 settembre 2021: il TAR della Lombardia ha dato ragione alla famiglia e sospeso la promozione di Chris, che è dunque tornato a frequentare la sua scuola.La colletta non si ferma: i primi 1000 euro sono serviti a supportare le spese del ricorso, ma l'obiettivo finale sono 4500 euro per sostenere le spese legali.Aggiornamento 21/1/2022: si avvicina il momento per la famiglia di Chris dell'udienza definitiva e purtroppo anche quello del saldo delle spese processuali (tasse, compenso legali, spese varie). L'aiuto di tutti diventa sempre piu' urgente!
La storia di Chris:  Chris è affetto da autismo e da
altre patologie importanti, che rendono particolarmente difficile per lui
qualsiasi cambiamento ambientale: deve frequentare una scuola vicino a casa e
deve essere sempre affiancato da un care giver, che possa somministrargli le
necessarie terapie mediche salvavita. L’autismo grave, inoltre, rende
particolarmente difficile costruire relazioni interpersonali; anche
l’adattamento a nuovi spazi fisici è complesso e qualsiasi cambiamento genera
stress intenso con importanti ricadute sul piano clinico.


La scuola media che il ragazzo ha
frequentato ha risposto bene negli anni alle sue esigenze, proprio per questo la
famiglia e i medici avevano chiesto il trattenimento. 

Il ragazzo invece è stato promosso e a settembre dovrebbe
frequentare una scuola superiore, dove rimarrebbe al massimo uno o due anni, in
attesa di accedere comunque a un Centro Diurno Disabili. La promozione
espone Christopher a un grave disagio sul piano dell’adattamento e della
costruzione di nuove relazioni (due cambiamenti radicali in due anni
scolastici) e a rischi oggettivi sul piano fisico e psicologico.  

Le spese per un ricorso possono
essere un ostacolo importante.Aiutiamo Chris e la sua famiglia! Versa la
cifra che senti di poter mettere a disposizione e aiutaci divulgando la colletta tra i tuoi contatti e sui social. 
Grazie a tutti!
2.684,00 €
49
L'aiutononrestacasa
L’emergenza sanitaria richiede l’aiuto di tutti noi. Per questo, quali cittadini e professionisti, abbiamo preso contatti con l’ATS Milano Città Metropolitana attraverso il dott. Bergamaschi e la dott.ssa Rossana Giove per realizzare una raccolta fondi tesa all’acquisto di presidi di protezione individuale, quali mascherine, visiere e/o altri indumenti.
Abbiamo pensato di acquistare e fornire questo materiale, per il tramite dell’ATS, alle unità USCA, istituite per le terapie mediche a domicilio e alle RSA.
“l’aiutononrestacasa” è l’ idea che vogliamo condividere e alla quale ciascuno può contribuire donando quanto crede.
Grazie in anticipo, l’aiuto di tutti noi sarà una mano concreta per essere presenti e partecipi.
Isa Amadi Cinzia Comerio Andrea Del Corno Laura Mastroberardino
2.680,00 €
33
Un ventilatore per matiri
Un ventilatore da anestesia è uno strumento indispensabile che consente di ventilare i polmoni dei pazienti sottoposti ad anestesia generale durante gli interventi chirurgici.
Nel piccolo ospedale di Matiri, in un angolo di Kenya segnato dalla povertà, da qualche tempo il ventilatore da anestesia è rotto. Questo costringe l'anestesista a ventilare manualmente i pazienti per tutto l’intervento chirurgico, con enormi difficoltà e disagi sia per i medici che per il paziente. Inoltre, essendo l’anestesista impegnato a ventilare, non è in grado di far fronte agli imprevisti e alle necessità nel corso dell'operazione.
Da anestesista e volontaria ho sentito il bisogno di fare qualcosa, così con la collaborazione e il passaparola di amici e conoscenti è nata questa raccolta fondi. Non so dove arriveremo, ma sogno in grande. Con un piccolo contributo di ognuno, insieme, possiamo aiutare Beppe e gli amici dell’ospedale di Matiri nell'acquisto di un nuovo ventilatore da anestesia. L'intero ricavato sarà devoluto all'associazione "Aiutando nel Mondo ONLUS" che si farà carico dell'acquisto.
É un gesto che ci costa poco, ma che può significare molto per tanti.

Se volete conoscere meglio Beppe e rimanere informati sulle storie di Matiri, vi invito a seguire il blog che Beppe con passione e dedizione aggiorna quotidianamente.
http://beppegaido.blogspot.com
2.665,00 €
77
Borsa di studio 'federica orzingher'
Il 15 Ottobre verrà lanciata una raccolta fondi per una borsa di studio a nome 'Federica Orzingher', in memoria di Federica Orsi, giovane fotografa scomparsa lo scorso anno. Per Federica la fotografia era la sua grande, immensa passione e ci piacerebbe poter instituire una borsa di studio a favore di un giovane o di una giovane amante della fotografia presso l'Istituto Superiore di Fotografia e Comunicazione Integrata (isfci.it), fondato a Roma nel 1985.
A Federica piaceva descriversi così:Federica Orzingher nasce a Roma nel 1989, pochi mesi prima della caduta del muro di Berlino, fin da piccola dimostra un talento precoce nella raccolta di fiorellini e nella collezione di bottoni. Quando le domandano che lavoro vuole fare da grande risponde la pittrice, ma sotto la pressione dovuta alle sfide di ricalco di Sailor moon da figurine, decide di abbandonare la pittura. Quando prende la macchina fotografica in mano, è per catalogare muschi e licheni, ma ben presto passa al ritratto. Durante la pubertà, travestendo le sue amiche da cowboy, sperimenta un approccio pop voyeurista. Dopo i tentativi di carriera da scrittrice e da bassista punk stroncati sul nascere, è nel tardo 2006 che riprende in mano la fotografia analogica e dà avvio ad una piccola camera oscura. Nel 2008 si iscrive alla facoltà di Filosofia e parte per Parigi un anno dopo. Dopo essere stata folgorata dalla frequentazione del Centre Pompidou, torna a Roma, diventa eretica e si laurea. Si iscrive alla Scuola Romana di Fotografia. Gli stimoli di questo luogo, fulcro di strabilianti sperimentazioni la porteranno ad allontanarsi dalla patria ancora per migrare verso terre nordiche nonostante la dipendenza spirituale da supplì. Ha da poco ricominciato a raccogliere fiorellini e bottoni per ultimare la sua collezione.

È possibile partecipare con una quota libera oppure scegliendo uno degli obiettivi (vedere più in basso).
Per tutti coloro che decidono di fare una donazione in cambio di uno degli obiettivi sottostanti, si prega di:
Inviare una mail a rossanaesposito@gmail.com indicando il proprio indirizzo postale e l’obiettivo sceltoAspettare pazientemente la postaGrazie a tutti coloro che vorranno partecipare!



2.501,00 €
48
Una famiglia in difficoltà
Ciao. Mi chiamo Michela e divido la mia vita con mio marito, Giacomo, e i nostri quattro figli: Samuele, Mattia, Enea e la piccola Vittoria, arrivata nella nostra famiglia a inizio anno. Mi chiamo Michela, ma è un nome di fantasia, così come quelli di mio marito e dei miei figli. Vorrei dirvi che anche il resto della storia, che al momento assomiglia molto ad un incubo, è frutto della mia fantasia. Invece, è la realtà e se ometto i nostri veri nomi è solo per proteggere quel po’ di dignità che, come madre, sento il dovere di custodire per il benessere dei miei figli. Tutto inizia quando diagnosticano a mio marito una grave forma di depressione. Chi non ha mai toccato con mano cosa sia la depressione, sua o di una persona cara, la liquida come una falsa malattia, una mancanza di volontà e un piangersi addosso. Ma Giacomo non è così: Giacomo è un padre meraviglioso che ogni giorno fa del suo meglio per combattere qualcosa che da anni lo divora vivo, mentre agli altri, soprattutto ai figli, riserva quel po’ di luce che gli rimane. Giacomo rischia il suicidio ed è per questo che non conosce con esattezza l’incubo in cui la nostra famiglia sta inesorabilmente scivolando: perché, se lo conoscesse, temo accadrebbe il peggio.E il peggio è ciò in cui ci troviamo, un passo per volta, dal 2017, quando l’azienda informatica per cui lavoro fallisce e chiude senza mai liquidarmi né il TFR, né diversi stipendi. Qualche decina di migliaio di euro arretrati bastano a mandare in crisi una famiglia che si arrangia come può per affrontare le spese e le sfide quotidiane. Bastano eccome. Ma mica ci arrendiamo. E’ vero, non abbiamo nonni o amici che possano aiutarci economicamente, ma noi ci arrabattiamo come possiamo. Ogni tanto ci staccano la luce e allora accendiamo le candele e in casa giochiamo agli Indiani coi bambini: ci diciamo che siamo fortunati, nonostante tutto, perché un tetto sulla testa l’abbiamo e ci amiamo come matti.  Riesco a trovare, per fortuna, un nuovo lavoro, ma la malattia di Giacomo ci fa spendere molti soldi. Poi arriva la pandemia: le entrate diminuiscono, le spese invece no. Mi decido a chiedere un finanziamento: non ho alternative. Inizialmente riesco a farmi carico della rata mensile, ma poi non è più possibile. Stando alla finanziaria, la loro rata non è così alta, ma per noi diventa semplicemente impossibile da pagare. Lo ammetto, inizio ad ignorare i solleciti e le raccomandate. Lo so, non andrebbe fatto: ma la scelta è tra la rata del finanziamento e mettere qualcosa nel piatto dei miei figli. Ho scelto la seconda opzione e, adesso, ne pago le conseguenze. Qualche giorno fa è arrivata la lettera di pignoramento del conto corrente. Allo stato attuale delle cose, ho meno di 30 giorni per pagare 4.500€. Ed ecco qui il motivo di questa colletta, certamente un po’ disperata. Non posso accedere ad altro credito, avendo un pignoramento in corso. Ma non so come pagare la cifra che mi chiedono, se nessuno mi finanzia. Un bel circolo vizioso, vero? E’ una storia nota e già sentita mille volte: una storia di ordinaria povertà in cui sono, siamo finiti nostro malgrado. E’ la nostra storia, però, ed è vera, anche se ho preferito cambiare i nomi ed evito di pubblicare nostre foto: noi sei esistiamo e viviamo in una piccola cittadina di provincia del nord ovest. Se Giacomo sapesse che sto cercando di racimolare soldi in questo modo morirebbe di dolore. E io ho bisogno che lui viva, per se stesso, per me, per i figli nati dal nostro amore. Ti sono grata, chiunque tu sia, per essere arrivata/o fin qui e aver letto la nostra storia. Se vorrai darci una mano, anche solo condividendola tra i tuoi contatti, avrai tutta la mia gratitudine. Non mi illudo di arrivare a completare l’obiettivo: mi basterebbe anche solo riuscire a diminuire il debito e sperare che la società creditrice mi conceda del tempo in più per restituire ciò che le dobbiamo, senza pignorare ciò che abbiamo sul conto. L’inverno è alle porte: questa volta, se non riceviamo un aiuto, non solo ci staccheranno la corrente e non avremo nulla da mettere nel piatto, ma sarà anche difficilissimo scaldarci.Grazie di cuore, Michela
2.440,00 €
14
Team parrucca
“The girl i love, she got long black wavy  hair” Led Zeppelin 
2.388,00 €
27
Rete bambino per paternò
Insieme ad un gruppo di amiche abbiamo realizzato una campagna di donazioni dedicata al supporto delle neo mamme o delle future mamme in difficoltà che si trovano nel territorio di Paternò.

La campagna non ha loghi, né nomi perché la solidarietà non si dice, si fa. L'iniziativa parte da un gruppo di amiche che vuole parlare tra donne, timidamente ma con forza, con la stessa forza siciliana che ci contraddistingue nel mondo e che ci consente di sostenerci reciprocamente.

La donazione è destinata ad acquistare buoni per la prima infanzia da donare alle famiglie in difficoltà che chiederanno sostegno ai Servizi Sociali del Comune di Paternò.

Le donazione sarà gestita in maniera totalmente trasparente con il supporto delle piattaforme web che condivideranno il progetto e la collaborazione delle farmacie e degli esercizi commerciali che aderiranno.
2.355,00 €
43