Raccolte fondi

Alessio ricci
Ciao a tutti, in questi giorni tanti di voi ci hanno contattato per chiederci in che modo potessero dare un segnale di vicinanza ad Alessio in questo momento difficile. Abbiamo pensato di aprire questa raccolta fondi in cui far convogliare sino alla fine di Agosto tutte le vostre eventuali donazioni che gireremo ad Alessio per fargli sentire ancora una volta quanto gli siamo vicini in questo momento. Grazie a ognuno di voi per la partecipazione!
2.636,00 €
42
Borsa di studio 'federica orzingher'
Il 15 Ottobre verrà lanciata una raccolta fondi per una borsa di studio a nome 'Federica Orzingher', in memoria di Federica Orsi, giovane fotografa scomparsa lo scorso anno. Per Federica la fotografia era la sua grande, immensa passione e ci piacerebbe poter instituire una borsa di studio a favore di un giovane o di una giovane amante della fotografia presso l'Istituto Superiore di Fotografia e Comunicazione Integrata (isfci.it), fondato a Roma nel 1985.
A Federica piaceva descriversi così:Federica Orzingher nasce a Roma nel 1989, pochi mesi prima della caduta del muro di Berlino, fin da piccola dimostra un talento precoce nella raccolta di fiorellini e nella collezione di bottoni. Quando le domandano che lavoro vuole fare da grande risponde la pittrice, ma sotto la pressione dovuta alle sfide di ricalco di Sailor moon da figurine, decide di abbandonare la pittura. Quando prende la macchina fotografica in mano, è per catalogare muschi e licheni, ma ben presto passa al ritratto. Durante la pubertà, travestendo le sue amiche da cowboy, sperimenta un approccio pop voyeurista. Dopo i tentativi di carriera da scrittrice e da bassista punk stroncati sul nascere, è nel tardo 2006 che riprende in mano la fotografia analogica e dà avvio ad una piccola camera oscura. Nel 2008 si iscrive alla facoltà di Filosofia e parte per Parigi un anno dopo. Dopo essere stata folgorata dalla frequentazione del Centre Pompidou, torna a Roma, diventa eretica e si laurea. Si iscrive alla Scuola Romana di Fotografia. Gli stimoli di questo luogo, fulcro di strabilianti sperimentazioni la porteranno ad allontanarsi dalla patria ancora per migrare verso terre nordiche nonostante la dipendenza spirituale da supplì. Ha da poco ricominciato a raccogliere fiorellini e bottoni per ultimare la sua collezione.

È possibile partecipare con una quota libera oppure scegliendo uno degli obiettivi (vedere più in basso).
Per tutti coloro che decidono di fare una donazione in cambio di uno degli obiettivi sottostanti, si prega di:
Inviare una mail a rossanaesposito@gmail.com indicando il proprio indirizzo postale e l’obiettivo sceltoAspettare pazientemente la postaGrazie a tutti coloro che vorranno partecipare!



2.501,00 €
48
Una famiglia in difficoltà
Ciao. Mi chiamo Michela e divido la mia vita con mio marito, Giacomo, e i nostri quattro figli: Samuele, Mattia, Enea e la piccola Vittoria, arrivata nella nostra famiglia a inizio anno. Mi chiamo Michela, ma è un nome di fantasia, così come quelli di mio marito e dei miei figli. Vorrei dirvi che anche il resto della storia, che al momento assomiglia molto ad un incubo, è frutto della mia fantasia. Invece, è la realtà e se ometto i nostri veri nomi è solo per proteggere quel po’ di dignità che, come madre, sento il dovere di custodire per il benessere dei miei figli. Tutto inizia quando diagnosticano a mio marito una grave forma di depressione. Chi non ha mai toccato con mano cosa sia la depressione, sua o di una persona cara, la liquida come una falsa malattia, una mancanza di volontà e un piangersi addosso. Ma Giacomo non è così: Giacomo è un padre meraviglioso che ogni giorno fa del suo meglio per combattere qualcosa che da anni lo divora vivo, mentre agli altri, soprattutto ai figli, riserva quel po’ di luce che gli rimane. Giacomo rischia il suicidio ed è per questo che non conosce con esattezza l’incubo in cui la nostra famiglia sta inesorabilmente scivolando: perché, se lo conoscesse, temo accadrebbe il peggio.E il peggio è ciò in cui ci troviamo, un passo per volta, dal 2017, quando l’azienda informatica per cui lavoro fallisce e chiude senza mai liquidarmi né il TFR, né diversi stipendi. Qualche decina di migliaio di euro arretrati bastano a mandare in crisi una famiglia che si arrangia come può per affrontare le spese e le sfide quotidiane. Bastano eccome. Ma mica ci arrendiamo. E’ vero, non abbiamo nonni o amici che possano aiutarci economicamente, ma noi ci arrabattiamo come possiamo. Ogni tanto ci staccano la luce e allora accendiamo le candele e in casa giochiamo agli Indiani coi bambini: ci diciamo che siamo fortunati, nonostante tutto, perché un tetto sulla testa l’abbiamo e ci amiamo come matti.  Riesco a trovare, per fortuna, un nuovo lavoro, ma la malattia di Giacomo ci fa spendere molti soldi. Poi arriva la pandemia: le entrate diminuiscono, le spese invece no. Mi decido a chiedere un finanziamento: non ho alternative. Inizialmente riesco a farmi carico della rata mensile, ma poi non è più possibile. Stando alla finanziaria, la loro rata non è così alta, ma per noi diventa semplicemente impossibile da pagare. Lo ammetto, inizio ad ignorare i solleciti e le raccomandate. Lo so, non andrebbe fatto: ma la scelta è tra la rata del finanziamento e mettere qualcosa nel piatto dei miei figli. Ho scelto la seconda opzione e, adesso, ne pago le conseguenze. Qualche giorno fa è arrivata la lettera di pignoramento del conto corrente. Allo stato attuale delle cose, ho meno di 30 giorni per pagare 4.500€. Ed ecco qui il motivo di questa colletta, certamente un po’ disperata. Non posso accedere ad altro credito, avendo un pignoramento in corso. Ma non so come pagare la cifra che mi chiedono, se nessuno mi finanzia. Un bel circolo vizioso, vero? E’ una storia nota e già sentita mille volte: una storia di ordinaria povertà in cui sono, siamo finiti nostro malgrado. E’ la nostra storia, però, ed è vera, anche se ho preferito cambiare i nomi ed evito di pubblicare nostre foto: noi sei esistiamo e viviamo in una piccola cittadina di provincia del nord ovest. Se Giacomo sapesse che sto cercando di racimolare soldi in questo modo morirebbe di dolore. E io ho bisogno che lui viva, per se stesso, per me, per i figli nati dal nostro amore. Ti sono grata, chiunque tu sia, per essere arrivata/o fin qui e aver letto la nostra storia. Se vorrai darci una mano, anche solo condividendola tra i tuoi contatti, avrai tutta la mia gratitudine. Non mi illudo di arrivare a completare l’obiettivo: mi basterebbe anche solo riuscire a diminuire il debito e sperare che la società creditrice mi conceda del tempo in più per restituire ciò che le dobbiamo, senza pignorare ciò che abbiamo sul conto. L’inverno è alle porte: questa volta, se non riceviamo un aiuto, non solo ci staccheranno la corrente e non avremo nulla da mettere nel piatto, ma sarà anche difficilissimo scaldarci.Grazie di cuore, Michela
2.440,00 €
14
Team parrucca
“The girl i love, she got long black wavy  hair” Led Zeppelin 
2.388,00 €
27
Rock'n'roll - mostra gabriele donati
Con questo crowdfunding vogliamo raccogliere parte dei fondi necessari per organizzare una mostra fotografica con alcune delle opere più rappresentative del fotografo Gabriele Donati. La mostra si terrà a Spoleto (PG), presso Palazzo Collicola, sede della Galleria d'Arte Moderna Giovanni Carandente, nel cartellone dell'edizione 2023 del Festival dei Due Mondi.

L'esposizione sarà divisa in tre aree tematiche, che caratterizzano gran parte del percorso artistico dell’autore:

Fotografia di Scena - Dall' esperienza all’Accademia La Scala di Milano, ai palchi e i "dietro le quinte" del Festival di Spoleto.

Fotografia d’Architettura - Una prospettiva schietta e cruda sulle opere di grandi architetti contemporanei che arricchiscono i piccoli centri urbani e le grandi metropoli d’Italia e del mondo.

Scatti di ordinaria e straordinaria quotidianità - Reportage, viaggi e momenti: uno sguardo che ha saputo cogliere sfumature di vita con rara sensibilità artistica e umana.

Chi è Gabriele Donati

Un grande amico
Nasce a Spoleto il 17 Settembre del 1982. Da grande diventa tecnico di teatro professionista con mansioni di direttore di scena, capo attrezzista e tecnico luci. Collabora con le maggiori realtà umbre come il Festival dei Due Mondi di Spoleto, il Teatro Stabile dell'Umbria e il Teatro Lirico Sperimentale. Partecipa a tournée nazionali e internazionali.
Un grande fotografo

Appena 20enne scopre la sua vera grande passione: la fotografia. Nel 2009 studia all'Accademia di Belle Arti di Roma e diventa fotografo professionale in reportage. Nel 2010, si diploma all' Accademia Teatro alla Scala di Milano come fotografo di scena. Si approccia alla fotografia di architettura come autodidatta. Inizia a considerare la fotografia "il mezzo per RENDERE IL MONDO UN POSTO MIGLIORE attraverso la BELLEZZA". Gira il mondo, partecipa a collettive, fa collaborazioni, vince premi, viene menzionato in cataloghi e pubblicazioni.
Perché organizziamo questa mostra

Non avremmo voluto essere noi a organizzare questa mostra, ma dopo la prematura scomparsa dell'autore a fine 2022, per tutti noi amici, parenti, colleghi e chi ha soltanto potuto conoscerlo è stato naturale il pensiero di organizzare questo evento.

Pensiamo che il suo talento meriti di essere conosciuto da più persone possibile.
Quello che stiamo facendo

Abbiamo già una location, il piano -1 di Palazzo Collicola. La "casa dell’arte" a Spoleto, sicuramente il posto più giusto per un evento di questa portata.

Abbiamo già un periodo, giugno-luglio 2023: l’iniziativa è stata accolta nel cartellone del Festival dei Due Mondi di Spoleto.

Abbiamo già tanti collaboratori, tra professionisti, tecnici e amici.

Abbiamo le opere, molte idee, un budget definito e abbiamo raccolto una parte dei fondi necessari.

Questo crowdfunding è essenziale per finanziare i materiali, l’allestimento, la promozione e per sostenere tutte le spese a cui andremo incontro.
Come funziona

Per partecipare alla raccolta fondi puoi:

Lasciare un contributo libero a tua scelta
Scegliere uno degli importi prefissati:

€ 10.00 - Iscrizione alla newsletter
Con questo contributo riceverai tutti gli aggiornamenti sullo stato di avanzamento del progetto e sulle date dell’evento

€ 20.00 - Locandina
Con questo contributo oltre all’iscrizione alla newsletter, potrai ritirare una locandina della mostra durante l’evento

€ 40.00 - Catalogo della mostra
Sarà pubblicato un catalogo che contiene tutti gli scatti presentati nella mostra. Con questo contributo potrai ritirare una copia.

€ 50.00 - Catalogo + locandina

Con questo contributo avrai entrambi

In ogni caso...ricorda di passare parola!

Grazie di cuore per il sostegno e ti aspettiamo alla mostra.
2.358,00 €
41
Rete bambino per paternò
Insieme ad un gruppo di amiche abbiamo realizzato una campagna di donazioni dedicata al supporto delle neo mamme o delle future mamme in difficoltà che si trovano nel territorio di Paternò.

La campagna non ha loghi, né nomi perché la solidarietà non si dice, si fa. L'iniziativa parte da un gruppo di amiche che vuole parlare tra donne, timidamente ma con forza, con la stessa forza siciliana che ci contraddistingue nel mondo e che ci consente di sostenerci reciprocamente.

La donazione è destinata ad acquistare buoni per la prima infanzia da donare alle famiglie in difficoltà che chiederanno sostegno ai Servizi Sociali del Comune di Paternò.

Le donazione sarà gestita in maniera totalmente trasparente con il supporto delle piattaforme web che condivideranno il progetto e la collaborazione delle farmacie e degli esercizi commerciali che aderiranno.
2.355,00 €
43
Semi per romamwe
All'inizio di Aprile il Kenya è stato colpito dalla più grave invasione di locuste del deserto degli ultimi 70 anni, i cui danni stimati riguardano un'area di 2400 km quadrati.
Uno sciame di locuste in una giornata può consumare una quantità di risorse che potrebbero sfamare 35mila persone.
Anche la zona di Ndaragwa, dove si trova la scuola di Romamwe, è stata duramente colpita da questi insetti i cui danni, hanno messo gravemente in pericolo la sopravvivenza delle comunità della zona, sommandosi alle difficoltà legate alla diffusione del Coronavirus.

Come Karibu Ndugu abbiamo pensato ad una raccolta fondi finalizzata a sostenere in modo rapido la comunità locale, sia nell'approvvigionamento di cibo destinato alle famiglie più in difficoltà (che sono già più di 100 nella zona), sia nell'acquisto di nuove sementi, da piantare nel mese di Maggio.

Siamo consapevoli del fatto che per tutti questo sia già un momento di difficoltà e vorremmo essere cauti nel chiedere un altro sforzo economico. Crediamo, però, che sia necessario continuare a sentirci coinvolti anche da problemi che sembrano essere molto lontano da noi, consapevoli dell'interdipendenza che esiste fra fenomeni territorialmente distanti.

Ti proponiamo di partecipare con una cifra minima, ricordandoti che:

- 2€ = 15 cavoli o 10 kg di semi di mais,

- 5€ = 3 litri di olio o 40 uova,

- 10€ = 10 kg di riso o 20 kg di fagioli,

- 15€ = 2 secchi di patate o 25 kg di mais.

Ogni tua donazione sarà raddoppiata da Karibu Ndugu.
GRAZIE!
2.332,40 €
31
In memoria di tommaso
Ho creato questa raccolta fondi per aiutare la famiglia di Tommaso.

Sentitevi liberi di lasciare un pensiero per la famiglia.

Grazie ancora.
2.285,00 €
59
Un oasi per la chance ❤
Salve a tutti! Siamo volontarie della Chance For Pets ODV, una piccola associazione della provincia di Latina (Lazio) che si occupa di aiutare cani e gatti in difficoltà. Purtroppo non riceviamo alcun sostengo da parte di nessun ente pubblico ma nonostante questo provvediamo a nostre spese alla sterilizzazione di tantissimi cani e gatti, all'adozione di oltre 800 cuccioli e adulti ogni anno, e (quando i nostri stalli casalinghi sono pieni) al mantenimento di alcuni cani presso pensioni a pagamento portando purtroppo la nostra associazione ad indebitarsi ripetutamente. Tutto questo per prevenire l'entrata di cani e gatti nelle strutture private (canili e gattili) dove l'ostruzionismo causato dalle convenzioni a pagamento dei comune per mantenere i randagi, li condannerebbe ad una vita fredda e triste in gabbia. Vogliamo perciò portare un cambiamento rivoluzionario, creare un'oasi autogestita dove poter ospitare tutti i pelosi in difficoltà. Un posto simile a "casa", dove potersi sentire protetti e rispettati in attesa della propria famiglia. Abbiamo quindi trovato il terreno adatto per tutto questo, ma abbiamo bisogno di voi piu che mai per sostenerci nelle spese riguardanti i lavori. Vi garantiamo massima serietà e sarà nostro impegno puntuale mostrarvi come ogni singolo centesimo donato per la causa, verrà investito per aiutare i nostri amici cani e gatti. Sii protagonista del cambiamento insieme a noi!
2.148,00 €
50
30enni a mykonos
263 a zuccca
2.141,00 €
6
Da un incendio ad una casa
Un incendio ha distrutto la mia casa  cambiando la vita di una famiglia di 4 persone con un solo genitore impiegato.Iragazzi ,18 e 13 anni,sono senza libri e senza internet, ,ospiti dei nonni di 83 anni,entrambi  invalidi .Inoltre i danni causati al palazzo sono a carico nostro.Alcuni condomini si sono rivelati veri avvoltoi chiedendo tinteggiature e mobilio. Siamo disperati.Confidiamo nella solidarietà di tutti per poter affrontare una tale disgrazia.Grazie 
1.894,00 €
22
La bici nuova di guiduzzz
Questa colletta digitale nasce dall'esigenza di mettere nuovamente in circolo amore e fiducia nel prossimo.Purtroppo nella giornata del 24 luglio 2022, al termine della grande impresa che ha visto il Team VDR Cycling attraversare 5 regioni Italiane per giungere a San Giovanni Rotondo (FG), è stata rubata la bicicletta di Francesco, membro attivo del gruppo.Un gesto insensato compiuto in un luogo di culto, mentre Francesco riceveva la benedizione dopo la grande pedalata di 600 km in poco più di 24 ore: un'impresa commemorativa quella del Team VDR, in onore del figlio di Francesco, Andrea, che ha perso la vita 2 settimane prima in un incidente stradale.Vogliamo credere nella bontà delle piccole azioni e dare a Francesco un po' di pace aiutandolo nell'acquisto di una nuova bicicletta, che tanto ama.Grazie a tutti coloro che contribuiranno e si attiveranno per far sì che questa colletta abbia l'esito sperato.
1.799,50 €
11
Raccolta fondi per istat-no3i
Raccolta fondi per le iniziative di diffusione e comunicazione dei lavorati dell'Istat in mobilitazione contro la privatizzazione dei servizi informatici dell'Istituto verso la società 3i.

E' possibilie contribuire anche con Paypal:
- https://www.paypal.com/paypalme/no3i
- istat.no3i@gmail.com
Oppure direttamente all'IBAN: IT67F3608105138232414632425 intestato a LUCIANO FANFONI

Riferimenti:
- Linkedin: https://www.linkedin.com/company/istat-no-3i/
- Twitter: https://twitter.com/IstatNo3i
- Facebook: https://www.facebook.com/istatNo3i/
- Email: istat.no3i@gmail.com
1.775,50 €
55
3snuraghes ma tanti amici
I sogni non bruciano ma purtroppo una parte di quello che Federica e Steto stavano costruendo con la loro azienda agricola è andato in fumo insieme a gran parte della Planargia nell'incendio che ha coinvolto la provincia di Oristano negli scorsi giorni. Attraverso questa raccolti fondi vorremmo provare a dare una mano a risollevarsi il più in fretta possibile per rimettere in piedi l'impianto di irrigazione e ricomprare alcuni attrezzi che sono andati perduti nell'incendio. Anche una piccola offerta può fare la differenza, per loro, per l'ambiente naturale che li circonda di cui sono custodi e per la Sardegna. Ajooooooo
1.765,00 €
31
+12 @ cala tonino
Con il pretesto di festeggiare il nostro 12 anniversario di matrimonio e con l’obiettivo di raccogliere fondi per onlus Lorenzo Ferrara, che devolverà il racavato alla FONDAZIONE IRCCS Istituto Nazionale dei tumori, vi invitiamo a partecipare alla nostra raccolta fondi. 
1.760,00 €
28
Regalo bruna
Regalo per Bruna
1.718,00 €
41
Carlo va in pensione
Carlo dopo tanti anni di lavoro in illy si godrà la meritata pensione e molti colleghi che gli vogliono bene vorrebbero contribuire a rendergli il suo prossimo futuro più felice
1.704,50 €
54
Veronica viti
Veronica è stata un raggio di sole nelle vite di chiunque siano entrate in contatto con lei. Vogliamo farci presenti con questa raccolta per dimostrare la nostra vicinanza a Glauco e ai due bambini che Veronica amava oltre ogni immaginazione e che continuerà a proteggere per sempre.
1.695,00 €
26
Per il nostro claudio
Un piccolo aiuto per il nostro carissimo Claudio
1.655,00 €
48
Amici di paolo e olga
Sostegno per le  cure sanitarie di Olga 
1.654,00 €
22
Facciamo volare bruno
Bruno ha gravi disabilità fisiche fin dalla nascita. Vive in condizioni di forte poverà. Tra lui e mio padre c'è una grande amicizia che ha trasmesso anche a noi figli facendolo diventare parte della famiglia a tutti gli effetti.
Fino a qualche anno fa non aveva mai visto il mare e con qualche sacrificio siamo riusciti a portarlo 5 giorni in crocera.
Nel 2023 Bruno compirà 70 anni e spesso ha espresso il desiderio di visitare i paesi del nord europa. Abbiamo bisogno di un aiuto per regalargli questo viaggio a sorpresa. Volerà in aereo per la prima volta.
Il vostro contributo servirà a coprire le spese del viaggio, vitto e alloggio, il costo di un infermiere qualificato che possa dargli assistenza.
Aiutateci a realizzare questo grande desiderio.
Grazie in anticipo per il vostro supporto
1.635,00 €
39