๐๐ฎ๐ฆ๐ณ๐จ๐ฆ๐ฏ๐ต๐ฆ ๐ค๐ฐ๐ฏ๐ต๐ช๐ฏ๐ถ๐ฐ รจ ๐ช๐ญ ๐ง๐ญ๐ถ๐ช๐ณ๐ฆ ๐ฅ๐ช ๐ง๐ฐ๐ณ๐ฎ๐ฆ ๐ช๐ฃ๐ณ๐ช๐ฅ๐ฆ ๐ฆ ๐ฑ๐ญ๐ถ๐ณ๐ข๐ญ๐ช, ๐ฑ๐ฆ๐ณ ๐ณ๐ช๐ฑ๐ฆ๐ฏ๐ด๐ข๐ณ๐ฆ ๐ญ๐ข ๐ค๐ฐ๐ญ๐ญ๐ฆ๐ต๐ต๐ช๐ท๐ช๐ตร ๐ข๐ต๐ต๐ณ๐ข๐ท๐ฆ๐ณ๐ด๐ฐ ๐ฑ๐ณ๐ข๐ต๐ช๐ค๐ฉ๐ฆ ๐ฅ๐ช ๐ณ๐ช๐ค๐ฆ๐ณ๐ค๐ข ๐ข๐ณ๐ต๐ช๐ด๐ต๐ช๐ค๐ข ๐ฅ๐ฆ๐ญ ๐ค๐ฐ๐ฏ๐ต๐ฆ๐ฎ๐ฑ๐ฐ๐ณ๐ข๐ฏ๐ฆ๐ฐ ๐ฆ ๐ฅ๐ฆ๐ญ๐ญ๐ข ๐ต๐ณ๐ข๐ฅ๐ช๐ป๐ช๐ฐ๐ฏ๐ฆ. ร ๐ฏ๐ฆ๐ญ๐ญโ๐ฆ๐ด๐ต๐ข๐ด๐ช ๐ฅ๐ฆ๐ญ๐ญโ๐ช๐ฏ๐ค๐ฐ๐ฏ๐ต๐ณ๐ฐ, ๐ฏ๐ฆ๐ญ๐ญ๐ข ๐ฅ๐ข๐ฏ๐ป๐ข, ๐ฏ๐ฆ๐ญ ๐ค๐ข๐ฏ๐ต๐ฐ, ๐ฏ๐ฆ๐ญ๐ญโ๐ข๐ด๐ค๐ฐ๐ญ๐ต๐ฐ, ๐ฏ๐ฆ๐ญ ๐ด๐ช๐ญ๐ฆ๐ฏ๐ป๐ช๐ฐ.
๏ผก ๏ผฃ๏ผฏ๏ผฒ๏ผฐ๏ผฏ ๏ผถ๏ผฉ๏ผถ๏ผฏ รจ ๐ฎ๐ง ๐๐๐ฌ๐ญ๐ข๐ฏ๐๐ฅ ๐๐ข ๐ฉ๐ซ๐๐ญ๐ข๐๐ก๐ ๐๐ข ๐ซ๐ข๐๐๐ซ๐๐ ๐๐ซ๐ญ๐ข๐ฌ๐ญ๐ข๐๐ ๐ฆ๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ข๐๐ข๐ฌ๐๐ข๐ฉ๐ฅ๐ข๐ง๐๐ซ๐, volte a innescare dialoghi di intima espressione e collettiva presenza, inventato e autoprodotto dal Collettivo_CA. Nasce dal desiderio di ripensare i luoghi che abitiamo, tra cui gli stessi corpi, nel loro massimo potenziale evolutivo, umano, spirituale e artistico attraverso la danza, la voce e il suono.Il festival, al suo terzo anno, รจ in collaborazione con ๐๐ฎ๐ฟ๐ผ๐๐ฎ๐ป๐ฎ ๐ฆ๐ ๐ si inserisce allโinterno del progetto ๐ผ๐ง๐ฉ๐๐๐ค๐ก๐๐ฏ๐๐ค๐ฃ๐ ๐ฅ๐ค๐๐ฉ๐๐๐๐, ciclo di incontri intensivi di danza contemporanea, ricerca coreografica e vocale tenuti da artist* sard*, nazional* e internazional*, in collaborazione con ๐บ๐ผ๐๐ถ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ผ๐ฝ๐ผ๐ฒ๐๐ถ๐ฐ๐ผ e il sostegno del ๐ง๐ฒ๐ฎ๐๐ฟ๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ฆ๐ฎ๐น๐ฒ.
Il filo che tesse le trame di ACorpoVivo 2022 รจ la commistione ๐๐ฟ๐ฎ ๐ถ๐ฑ๐ฒ๐ป๐๐ถ๐ร ๐ฒ ๐ฐ๐ผ๐บ๐๐ป๐ถ๐ร : una forma continua, circolare, che fa vibrare danze, voci e suoni del passato, del presente e del futuro.
Artist* e ricercatrici porteranno pratiche e riflessioni sulla contemporaneitร attraverso tradizioni antiche e luoghi lontani, che nutriranno la coltivazione di una riflessione collettiva su arte e pensiero politico.Il festival si svolgerร ๐ฌ๐ณ ๐ฎ๐น ๐ญ๐ฌ ๐น๐๐ด๐น๐ถ๐ผ ๐ฎ ๐๐ฎ๐ด๐น๐ถ๐ฎ๐ฟ๐ถ, in forma diffusa, e si articolerร in laboratori di danza contemporanea, ricerca coreografica, vocale e sonora, che intrecceranno danze e canti tradizionali, performance ed eventi speciali.
I laboratori della mattina si svolgeranno nella sala di ๐ฉ๐ถ๐ฎ ๐๐ฎ๐น๐๐ฎ๐ฟ๐ฒ๐ด๐ผ, ๐ฏ๐ฑ mentre ๐น๐ฎ ๐๐ฒ๐ฟ๐ฎ ๐ฐ๐ถ ๐๐ฝ๐ผ๐๐๐ฒ๐ฟ๐ฒ๐บ๐ผ ๐ฎ๐น๐นโ๐ฎ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐๐ผ, per abitare alcuni luoghi suggestivi della cittร .
๐ฃ๐ฅ๐๐ง๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐ง๐ง๐๐ก๐ : h10 โ 13.00 - (sala al piano terra del Polo bibliotecario Falzarego 35๐๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ฐ๐ผ๐ฟ๐ฝ๐ถ - a cura di Marta Bellu: laboratorio di movimento e ricerca coreografica, che esplora la danza come linguaggio emergente nella relazione tra identitร e comunitร , attraverso strutture circolari e dialogiche in continua trasformazione.๐๐น ๐ฐ๐ผ๐ฟ๐ฝ๐ผ ๐น๐๐ผ๐ด๐ผ ๐ฑโ๐ถ๐ฑ๐ฒ๐ป๐๐ถ๐ร - masterclass di danza con Ornella DโAgostino: come rivitalizzare, nellโapproccio del Corpo Contemporaneo, arcaiche reminiscenze dinamiche e coreografiche che hanno determinino i Riti di Danze della trasformazione e cura energetica, percettiva e spirituale.
๐ฃ๐ฅ๐๐ง๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐ฆ๐๐ฅ๐ : h18.00 โ 20.00 - vari luoghi della cittร ๐ฐ ๐น ๐ฎ ๐บ ๐ผ ๐ฟ - a cura di Agnese Banti, Ludovica Manzo e Marta Vitalini, coro di voci, corpi e altoparlanti: esplorazione di una pratica corale che, nella sua tensione verso la creazione di un unico corpo-voce, si faccia veicolo di voci rese mute, silenziate, inascoltate, mettendole in relazione con la dimensione del gruppo, del clamore, della moltitudine.๐๐ป๐ฑ๐ฎ๐น๐ถ๐ฒ๐ป๐ถ - a cura di Roberta Cucciari: laboratorio teorico e pratico sulle danze di comunitร , un viaggio tra le danze del Mediterraneo dei popoli, tra la nostra isola e le coste che la circondano, per coglierne assonanze, richiami, contaminazioni, suggestioni.
๐ง๐๐๐ : h20.30 - 21.30 - vari luoghi della cittร ๐๐ฎ๐ป๐๐ผ ๐ฎ ๐ฐ๐ผ๐ป๐ฐ๐ผ๐ฟ๐ฑ๐ ๐ถ๐ป ๐ฐ๐ถ๐๐ร - a cura di Giulia Pisu e Irene Coni, etnomusicologhe: il racconto delle esperienze che le hanno condotte nellโuniverso delle forme canore tradizionali collettive della Sardegna, in particolare del canto a concordu.๐๐ฎ ๐ฏ๐ฎ๐น๐น๐ฎ๐๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐ถ ๐บ๐ถ๐น๐น๐ฒ๐ฝ๐ถ๐ฒ๐ฑ๐ถ - un racconto dis-organizzato del nomadismo di Ornella DโAgostino e Carovana SMI, dove il corpo e le danze di comunitร sono state campo dโindagine e tramite percettivo sui complessi processi di costruzione dellโidentitร e di sedimentazione della memoria che marcano luoghi, culture, persone.
๐๐ฉ๐๐ก๐ง๐ ๐ฆ๐ฃ๐๐๐๐๐๐- Sabato 9 Luglio - h 20.30 - Stazione di Transito in Via Dante Alighieri, 60
๐๐ฒ๐ป๐ฎ ๐บ๐๐น๐๐ถ๐ฐ๐๐น๐๐๐ฟ๐ฎ๐น๐ฒ + ๐ฅ๐ถ๐๐ผ๐บ๐ฎ ๐น๐ถ๐๐ฒ, progetto di improvvisazione radicale composto da Federico Neeva (live electronics) e Massimo Congiu (fiati e percussioni).- Domenica 10 Luglio - h 20.00
๐๐ฃ๐๐ฅ๐๐ข๐ฅ๐ฃ๐ | Azione performativa dei partecipanti al laboratorio al Molo Dogana.
* * * * *Di seguito trovate il ๐ฃ๐ฅ๐ข๐๐ฅ๐๐ ๐ ๐ ๐๐๐ง๐ง๐๐๐๐๐๐ง๐ข, giorno per giorno.
๐๐ถ๐ผ๐๐ฒ๐ฑรฌ ๐ณ
Pratica della mattina : Ipercorpi (ore 10 โ 13.00)
Pratica della sera : c l a m o r (ore 18.00 โ 20.00)
Talk con Irene Coni e Giulia Pisu (ore 20.30 - 21.30).
๐ฉ๐ฒ๐ป๐ฒ๐ฟ๐ฑรฌ ๐ด
Pratica della mattina : Ipercorpi (ore 10 โ 13.00)
Pratica della sera : c l a m o r (ore 18.00 โ 20.00)
Talk con Ornella DโAgostino (ore 20.30 - 21.30).
๐ฆ๐ฎ๐ฏ๐ฎ๐๐ผ ๐ต
Pratica della mattina : Ipercorpi (ore 10 โ 13.00)
Pratica della sera : Andalieni (ore 18.00 โ 20.00)
Cena multiculturale + concerto di Rizoma (dalle 20.30) .
๐๐ผ๐บ๐ฒ๐ป๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ญ๐ฌ
Pratica della mattina : Ipercorpi (ore 10 โ 13.00)
Pratica della sera : IPERCORPI - Azione performativa dei partecipanti al laboratorio (18 - 21).
* * * * *La partecipazione รจ aperta a tutt*, professionis* (danzatrici, danzatori, cantanti, musicist*...) e non, anche a chi non ha nessuna esperienza nelle discipline artistiche proposte.Consigliamo l'adesione all'intero programma con un'offerta SPECIALE di 100 euro.Abbiamo pensato ulteriori soluzioni per venire incontro alle possibili esigenze, che trovate sul modulo di iscrizione.
๐๐ฆ๐๐ฅ๐๐ญ๐๐ข๐ก๐
Per iscriversi รจ NECESSARIO compilare il modulo google entro ๐บ๐ฎ๐ฟ๐๐ฒ๐ฑรฌ ๐ฑ ๐๐๐ด๐น๐ถ๐ผ 2022!Link al modulo:
https://forms.gle/8stQgyqt4eTCL7by7
Modifica commento