Progetti solidali

In ricordo di paolo gnesotto
Con questa raccolta vorremmo dare il nostro contributo all'Istituto Oncologico Veneto (IOV) che, dalle informazioni che abbiamo, ha seguito Paolo nel suo percorso. Un grazie di cuore a tutti coloro che avranno il piacere di partecipare.Vi chiediamo cortesemente di indicare il vostro nome e cognome nella donazione in modo da potervi contattare successivamente e condividere l'entità che andremo a donare.Per vostra informazione e per totale trasparenza, siate a conoscenza che questo servizio via internet avrà un costo variabile dall'1,9 al 2,8%, costi che però dovrebbero permetterci di raggiungere facilmente più persone possibile ed aumentare il valore della donazione.Questa raccolta è organizzata dagli amici ed ex colleghi di Paolo (Forall Confezioni & Oberalp Group)
685,00 €
19
Mammaenanipudelmiocuore
Raccolta fondi nasce per onorare la memoria della mia mamma che non c'è più. Il suo desiderio era quello di aiutare la ricerca e le cure per le bimbe dagli Occhi Belli. Insieme per la sindrome di Rett.
670,00 €
16
Per pietro
Abbiamo condiviso tanto, tutti insieme. Gli appuntamenti del master, il campo di sopravvivenza, i chilometri macinati insieme in preparazione della maratona. nelle difficoltà, sorrisi di cuore, parole di conforto. Nei momenti di gioia, solidarietà e visione. Pietro non c’è più ma come imprenditore e coach ci ha lasciato dei messaggi importanti che vogliamo continuare a far vivere. Ora è giunto il momento di aiutare la sua compagna Silvia a mantenere la stabilità, a garantirle di preservare il tetto che ha sulla testa e ad accompagnarla in questo momento di transizione molto delicato. Ognuno a propria misura, per come può e riesce. Pietro e Silvia fanno parte della famiglia, allargata a nove edizioni, Micap. La famiglia Micap è stata fondata sulla frase “io ci sono” e noi vogliamo esserci concretamente, anche in questo momento.
670,00 €
8
Bambini dell'ucraina
Raccolta di aiuti per l'Ukraina
666,00 €
16
Una vita accessibile sì
Una vita spericolata no, una vita accessibile sì.

Mi chiamo Alessandro Crescenzi, sono un disabile motorio, tetraplegico con grave invalidità, costretto da decenni sulla sedia a rotelle. La mia condizione è stata causata da un vaccino antipolio guasto fattomi all’età di un anno. Per la mia autonomia utilizzo una sedia elettronica e altri salvavita che ho all'interno dell'abitazione dove vivo. Anche dormire è una fatica, infatti devo essere posizionato sul letto con un sollevatore e con la collaborazione di un assistente domiciliare, altrimenti non potrei. Ho 65 anni e ne ho vissuti quasi 25 tra istituti che mi hanno creato problemi psicologici e ospedali che purtroppo non hanno migliorato molto la mia situazione clinica. Vivo in un quartiere disastrato a est di Roma, una città ancora piena di barriere architettoniche che mi impediscono una vita autonoma: un esempio su tutti quello della metropolitana non accessibile perché il comune per più di un anno e mezzo non riparava gli ascensori.
In questi ultimi 3 anni sono peggiorato moltissimo clinicamente. L'unico braccio che avevo, bene o male in buone condizioni, lo sto perdendo e le dita della mano sono quasi paralizzate. Regione Lazio e Asl non hanno erogato più i fondi necessari alle cure fisioterapiche. Con l’aggravarsi della mia patologia le mie condizioni sono peggiorate.
Spero recuperare almeno la funzionalità di braccio e mano ed è per questo che ho bisogno di assistenza continua, sanitaria e protesica. Tutto questo ha dei costi per me impossibili da sostenere. Ultimamente mi sono stati prescritti dei presidi speciali molto costosi (una carrozzina elettronica più leggera e più ergonomica, che manterrebbe meglio la postura della mia schiena, facilitando la mia respirazione) del costo di 9.058 euro: in questa nuova prescrizione la Asl non riconosce alcuni ausili ed erogherebbe appena 1.600 euro. Basti pensare che in precedenza mi è stata consegnata una carrozzina elettronica del costo di 17.000 euro, di cui 4.280 a mio carico e che ancora non ho finito da pagare.
Naturalmente ci sono altre spese come medicinali e manutenzione dei salvavita, pertanto mi rivolgo a tutti coloro che possono darmi una mano a sostenere le spese per sottopormi alle necessarie visite mediche specialistiche e ad affrontare le spese legali per difendere i “nostri” diritti negati, soprattutto in una causa civile legata ad un indennizzo che sto cercando di ottenere da circa 16 anni, un'attesa enorme.
Con la presente missiva mi scuso con tutti, perché costretto all’umiliazione dell’elemosina. Tale situazione è dovuta soprattutto alla mancanza di disinteresse dello Stato e alle false promesse di aiuti da parte di persone facoltose a cui mi sono rivolto in passato. Spero nella vostra comprensione, ho bisogno veramente del vostro aiuto. Io non posso più vivere perché non ho la possibilità economica per andare avanti. Sono limitato ad una povera sopravvivenza con la conseguenza di una morte lenta.
Non mi dilungo oltre. Spero nella vostra sensibilità nel potermi dare un aiuto, anche di natura economica, o di un sostegno nelle mie difficoltà quotidiane.
Vi rivolgo i miei sinceri saluti ed auguri di cuore. Alessandro Crescenzi
590,00 €
18
Una coccola per gaia ♥️
Ciao a tutti e a tutte, siamo un gruppo di amiche e colleghe di Gaia Virginia Moimas che, in un momento difficile della sua vita, sta cercando di supportarla per affrontare le spese del funerale del suo papà! Vi chiediamo di mantenere il segreto finché non le consegneremo questo regalo! Grazie di cuore ❤️
Vi preghiamo di lasciare un messaggio in modo che Gaia sappia chi ha contribuito ☺️
589,41 €
25
Donazione di natale (peter pan)
Cara/o collega,

in occasione del Natale, Mazda Italia ha deciso di fare una donazione di 1.000 euro a Peter Pan, per sostenere i servizi che l’associazione offre alle famiglie con bambini malati di cancro, in cura a Roma.
Se desideri anche tu contribuire a questa iniziativa, puoi farlo entro il 16 dicembre.
Un piccolo gesto ma carico di significato per chi lo riceve.

Grazie mille!

Erika
509,00 €
19
Estatesospesabcf2021
“E' un dato innegabile che in questo
periodo le famiglie abbiano sofferto economicamente, perciò il
BCF ha deciso di proporre un grest estivo al costo di a €45 a
settimana. La cifra è stata decisa perché corrisponde alla quota del comune di Brescia per la fascia di ISEE
minima. Questa cifra non copre il costo vivo della settimana di ogni
bambina, ma il Brescia Calcio Femminile vuole e deve essere dalla parte di tutte le
famiglie. Per coprire la differenza abbiamo avviato una campagna di
fundraising perché siamo convinti di non essere i soli
che in questo momento hanno a cuore i bisogni delle bambine.
Per arrivare a pareggio di bilancio abbiamo stimato di dover
raccogliere almeno €11.000. Facciamo un
appello a chi in questo momento può sostenere l’iniziativa.
Partecipate alla raccolta all’indirizzo della piattaforma
Splitted  estatesospesaBCF2021; con una donazione minima di €30 vi doneremo una speciale maglietta creata apposta per l'occasione e disponibile nel nostro store solo per un periodo limitato.Se volete fare di più contattateci all’indirizzo mail
estatesospesaBCF2021@gmail.com
o lasciate un messaggio al
3496654520, così che vi potremo ricontattare.
Dal privato al piccolo o grande sponsor, tutti potranno fare le propria
parte per le nostre bambine bresciane!”









505,00 €
5
Esports against the war
"Cibo, acqua, elettricità, assistenza sanitaria. Con l’intensificarsi delle ostilità, alla fine di febbraio, sono aumentati i bisogni della popolazione ucraina. Centinaia di migliaia di persone sono state costrette ad abbandonare le proprie case, in cerca di ripari più sicuri, e oltre un milione è fuggito nei Paesi vicini, soprattutto in Polonia, Moldavia, Romania, Ungheria, Slovacchia e Bielorussia. Una situazione disperata che ha imposto una risposta umanitaria congiunta e tempestiva di tutto il Movimento di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa."Come community italiana di League of Legends, abbiamo voluto lanciare questa campagna di raccolta fondi per rispondere ai bisogni umanitari di chi è in Ucraina e di chi è stato costretto a fuggire.Tutti i fondi raccolti saranno devoluti a "Emergenza Ucraina - Croce Rossa Italiana" https://cri.it/emergenzaucraina/ Grazie a nome di tutti, #TogetherHeroes  
505,00 €
8
Regalo anita
Anita vi invita a donare alla Cooperativa Antropos onlus alla "Casetta delle arti e dei giochi",  dove servono nuovi libri, alcuni arredi per i giochi e un'intervento di impermeabilizzazione del muretto di una delle finestre.
Grazie a tutti voi per la vostra generosità.
500,00 €
14
Cucire il futuro
Costruire e avviare una scuola di sartoria ad Accra (Ghana) per dare un futuro ad alcune ragazze del luogo, in vista di un'autonomia economica e sociale, senza la quale sono destinate o a subire un matrimonio combinato o ad accettare la via della prostituzione. L'Associazione Africagoo aps (sganciata da qualsiasi organizzazione politica o religiosa) promuove progetti solidali e di scambio culturale assieme agli africani.Il nostro sito:  https://africagoo.org/Con i contributi degli associati è stato costruito l'edificio e si è comperata l'attrezzatura per il laboratorio di sartoria. Ora si pone la necessità di offrire a queste ragazze anche un dormitorio e un convitto, perché spesso provengono da villaggi lontani dove faticano a rimediare un pasto. Si deve prevedere un compenso (meno che minimo rispetto ai nostri standard) anche per l'insegnante di sartoria e per il responsabile della struttura, entrambi ghanesi.Per poter iniziare l'attività abbiamo calcolato che serviranno ancora circa 12.000 euro. Anche un piccolo o piccolissimo contributo può essere vitale per il futuro di queste ragazze.GrazieBuilding and starting a tailoring school in Accra (Ghana) to give some local girls a future, in view of economic and social autonomy, without which they are destined either to undergo an arranged marriage or to accept the path of prostitution. Africagoo aps Association (detached from any political or religious organization) promotes solidarity projects and cultural exchange together with Africans. Our site: https://africagoo.org/With the contributions of the members, the building was built and the equipment for the tailoring workshop was bought.Now we need to offer these girls also a dormitory and a refectory, because they often come from distant villages where they struggle to find a meal. A fee (less than a minimum compared to our standards) must also be provided for the tailoring teacher and for the manager of the structure, both from Ghana.In order to start the business, we have calculated that around 12,000 euros will still be needed. Even a small or very small contribution can be vital for the future of these girls.Thank you
495,00 €
5
Italian nanas per sohaib - giugno 2023
"È una famiglia di padre, madre e 2 figli di 12 e 8 anni, profughi afgani, rifugiati ed accolti in Italia dalla comunità di Sant’Egidio.
Il figlio maggiore va in classe con i miei.
Hanno diverse difficoltà che mi uccidono, ma loro sono candidi e sereni come se tutto andasse liscio…
Non hanno grande autonomia perché lavoricchia solo il papà e la mamma aiuta come può ma ancora non ha imparato l’italiano, e le difficoltà indubbiamente ci sono!
Lui si chiama Sohaib ed è un ragazzo allegro ed adorabile.
Spesso arriva a scuola con scarpe rosa provenienti da doni o il panino che gli preparano, avvolto nella carta di giornale. Nessun ragazzo o ragazza ha mai commentato o fatto notare nulla.
In realtà il mio sogno sarebbe quello che possano con la donazione passare qualche giorno di mare/montagna/campagna, dove cazzo preferiscono per stare un po’ tra loro e sentirsi “liberi”. Probabilmente non sarà così perché so che hanno bisogno di tante cose e non credo abbiano questa “capa fresca”…. Il nome del bambino è Sohaib Dehqan, il bambino, il papà di chiama Zada Dehqan”
464,00 €
8
Grazia santangelo
A sostegno delle spese di onoranze funebri per la nostra amata Grazia Santangelo
462,00 €
14
Dona un fiore
Per chi vorrebbe donare un fiore per mio fratello: lo trasformiamo in un piccolo contributo per gli studi dei suoi ragazzi... 
455,00 €
16
Barf
BARFBambini
e Adolescenti Ripartono a Fumetti“Maxi
risse a Brescia tra ragazzi”, “Brescia, un centinaio di ragazzi
accerchiano e minacciano i vigili”, “Maxi rissa programmata tra
bande di minorenni a Brescia”…Questi sono solo tre esempi dei
molti titoli apparsi sui giornali, durante e dopo il lockdown causato
dal coronavirus. Le famiglie, da sole, non riescono a contenere la
frustrazione e la rabbia dei ragazzi, per questo hanno chiesto
l'aiuto della nostra Associazione.E noi, non possiamo voltarci
dall'altra parte.È necessario aiutare bambini e ragazzi ad
incanalare questo loro disagio, è necessario aiutarli ad esprimersi,
è necessario farlo con professionalità, esperienza ed empatia.
Artigiani delle Nuvole utilizza il fumetto come formula di
espressione per aiutare i ragazzi a dare una forma a inquietudini e
problematiche. I soldi raccolti servono a sostenere l'avvio di un
laboratorio annuale nei quartieri di San Polo, La Marmora e Chiesa
Nuova in cui i ragazzi potranno realizzare la propria narrazione per
immagini per esplicitare ciò che li turba.Narrare il disagio per
superarlo.
427,00 €
4
Raccolta fondi edo - l'albero della vita
Ciao!

In occasione del mio compleanno, ho organizzato una raccolta fondi, per amici e parenti che avessero piacere a farmi un regalo. L'obiettivo finale è di sostenere l'associazione l'Albero della Vita con una cifra simbolica di 1.000 euro (ecco qui link e progetti https://www.alberodellavita.org/).

Si occupa di fornire assistenza a persone meno fortunate di noi. L'obiettivo è simbolico ed ogni offerta - OVVIAMENTE - è LIBERA. Proviamo a raggiungere l'obiettivo con la partecipazione di tutti!

Grazie a tutti, Edoardo
425,00 €
8
Monticellixlapace
La raccolta fondi parte dal desiderio delle Comunità parrocchiali dei Ss. Simone e Giuda in Monticelli e di S.Rita in Brecciarolo alla periferia di Ascoli Piceno di aiutare la popolazione ucraina che sta soffrendo le conseguenze della guerra. Quanto raccolto sarà fatto pervenire alla Caritas diocesana e quindi a Caritas italiana che è in stretto contatto con la Caritas ucraina.Vogliamo aiutare questi nostri fratelli e sorelle che stanno soffrendo a causa di una guerra assurda (sempre la guerra lo è!) che sta seminando distruzione e morte.In questo momento l’unico modo per aiutare è, su richiesta di chi opera sul campo, o attraverso una raccolta fondi o mettendo a disposizione luoghi o case per l’accoglienza dei profughi (qualora ce ne fosse la richiesta).E’ invece assolutamente inutile la raccolta di alimenti e vestiario che quasi sicuramente non riusciranno ad arrivare in Ucraina.
421,41 €
9
Cruciani fa 40
Per il microfono e varie ed eventuali 
384,10 €
9
Centro musica pizzighettone
CAMPAGNA di TESSERAMENTO 2022/2023
In questi giorni abbiamo iniziato la nuova campagna di tesseramento per l'anno sociale 2022/2023, siamo convinti che la passione per la Musica ci accomuna e ci fa parlare la stessa lingua.
Per far parte di questo mondo ed avere vantaggi esclusivi, rinnova o sottoscrivi una nuova tessera, ha un costo annuale di soli 10€, così facendo contribuirai a sostenere il centro e le nostre numerose attività musicali e culturali, che per il territorio sono molto importanti.
Il contributo per il tesseramento inoltre, ti permettera' di accedere GRATUITAMENTE ai numerosi eventi musicali organizzati ed in fase di organizzazione, presso la sede del Centro Musica di Pizzighettone (CR). Non esitare, collegati, compila il modulo e completa il pagamento, riceverai la tua tessera on line in pochissimo tempo.
Cosa aspetti, unisciti a noi e fai parte anche tu del Centro Musica Pizzighettone!!
A presto.
380,00 €
38
Raccoltafondibiliardino
Ciao Amici,il
Natale si avvicina e noi, insieme,
possiamo REALIZZARE
QUALCOSA DI STRAORDINARIO:

regalare la GIOIA
DI UN SORRISO,
il CALORE
DI UN ABBRACCIO,
momenti SPORTIVI
E DIVERTENTI
a chi questo Natale lo passa lontano dalla famiglia e dai propri cari.



Insieme
ad ANTROPOS
ONLUS, abbiamo pensato di donare alla CASA
FAMIGLIA PER MINORI «ESTIA»
UN BILIARDINO:
 un
piccolo gesto per noi,
 un grande valore per i ragazzi della
casa.
375,00 €
20
Ossigeno per ambra
Il 23 luglio 2023 la raccolta cambia: adesso grazie ad un calmante la nostra protagonista passa nottate tranquille, io sono presente, NON MORIRA' DI FAME D'ARIA, una tortura per chi ha una cardiopatia terminale come lei.+
Ma sostenetemi ancora perchè Ambra ha vissuto da eroe, da soldato che si impegna per la sua causa, essere presente per la sua mamma.
Giugno 2023Ambra è una brava cagnolina , trovate le foto in bacheca, che nonostante le difficoltà è sempre stata come una figlia per la sua padrona disabile.
L'ho conosciuta a due anni dove lei e la sua padrona si accompagnavano al parchetto a vicenda.
Adesso ha 16 anni e la sua mamma ha avuto necessità di una casa di riposo perchè molto peggiorata.
Ogni settimana, quando potevo, la portavo a trovarla oppure per fortuna esistono le videochiamate.
E' da 4 anni che la sua cardiopatia è peggiorata ma adesso i farmaci non bastano più, le servono sedute di ossigeno per ristabilire l'apporto corretto e costano 25 euro . Ne abbiamo programmate 4 a settimana, sono 400 euro al mese.
La somma ipotizzata è per riuscire a superare il caldo e tornare a trovare la sua padroncina di persona ma nel frattempo le videochiamate continuano.
I soldi che si potrebbero raccogliere in più saranno usati per un progetto di Pet-teraphy.
Chi contribuirà potrà ricevere foto di Ambra.
367,00 €
3